• Savory
    • Antipasti
    • Pasta
    • Contorno
    • Piatto Unico
    • Secondo
  • Drink
    • Cocktail
    • Bevande Analcoliche
  • Sweet & Treats
    • Dolci al cucchiaio
    • Gelato
    • Torte basiche
    • Torte Decorate
    • Piccola Pasticceria
  • Event & Holiday
    • Natale
    • Pasqua
    • Festa della Mamma
    • Festa del Papà
    • Festa dei Nonni
    • San Valentino
    • Halloween
    • Compleanni
  • Sauce & Spice
    • Salse
    • Spezie
  • Breakfast & Brunch
    • Dolce
    • Salato
  • GDPR
  • About me
Soffici Blog
IL BLOG DI ILARIA
Breakfast & BrunchDolceTorte basiche

Banana bread al caffè, gocce di cioccolato e anacardi

by Ilaria Talimani Marzo 3, 2023
written by Ilaria Talimani Marzo 3, 2023
310

“Le banane troppo mature, faccio un banana bread“. Classico pensiero ricorrente ogni qual volta mi ritrovi con delle banane che sono andate, un po’ troppo in la con la maturazione.

Il problema è che a me il banana bread non è che piaccia particolarmente. Lo trovo un pochino pesante e a volte stucchevole.

Ovviamente ho provato diverse ricette, con e senza, ma soprattutto senza mai trovare soddisfazione. E poi un giorno, mentre stavo navigando nel web, mi cade l’occhio su questa.

Devo dire come premessa che io amo il caffè in ogni impiego, e lo amo moltissimo nei dolci.

Preferisco, tra l’altro, l’utilizzo delle gocce di cioccolato al posto del “solito” cacao, e soprattutto degli anacardi, che tra la frutta secca sono quelli che contengono i cosiddetti grassi buoni, che contribuiscono alla salute del cuore e alla diminuzione del colesterolo, e che mi piacciono un sacco. L’abbinamento tra i diversi ingredienti è davvero azzeccato.

Quindi alle prime banane troppo mature mi sono lasciata tentare. Il risultato è straordinario, ne ho mangiato subito due fette, con l’Uomo di Casa che chiedeva “ma scusa non dicevi che era pesante?”

Ha un gusto molto ricco, si sente la banana, ma non prevalentemente, il caffè infatti ne smorza molto il sapore dolce, nonostante se ne percepisca appena l’aroma. Mi piacciono le gocce di cioccolato che si incontrano ogni tanto, e gli anacardi sopra ci stanno divinamente.

Ho preferito non mettere la banana tagliata a metà sopra, per non caricare troppo e dare più equilibrio.

Insomma mi sono votata al banana bread, che ho già rifatto perché beh le banane erano un po’ troppo mature 😉

La ricetta è tratta da Il Cucchiaio d’Argento.

Stampa
Porzioni: 6-8 Tempo di preparazione: 20min Cottura: 45min 1h 45min 1h
Nutrition facts: 200 calories 20 grams fat

INGREDIENTI

  • 250g di farina 00
  • 230g di polpa di banane molto mature (circa 2)
  • 230g di zucchero di canna
  • 200ml di yogurt (senza lattosio)
  • 100 g di burro (senza lattosio) fuso
  • 2 uova
  • 1 tazzina di caffè espresso
  • 1 cucchiaino di lievito in polvere per dolci
  • 1 cucchiaino di bicarbonato
  • 1 cucchiaino di cannella in polvere
  • 30 g di gocce di cioccolato
  • 30 g di anacardi tostati e non salati
  • 1 banana intera (opzionale)

Stampo da plum cake 23x11cm

 

ISTRUZIONI

Mescolate in una ciotola lo yogurt con il bicarbonato e lasciateli riposare per circa 5 minuti, quindi unite il burro fuso e a temperatura ambiente, lo zucchero semolato e le uova, mescolando bene con le fruste elettriche o una planetaria dopo ogni aggiunta. Unite il caffè, la farina setacciata insieme al lievito e cannella. Aggiungete la polpa delle banane che avrete prima schiacciato con una forchetta. Amalgamate con una spatola fino a ottenere un composto omogeneo, quindi versate il tutto all’interno di uno stampo da plumcake precedentemente imburrato e rivestito di carta forno. Livellate bene e aggiungete sulla superficie la banana tagliata a metà nel senso della lunghezza. Cospargete con le gocce di cioccolato e gli anacardi grossolanamente tritati.

Fate cuocere nel forno già caldo a 180° per circa 1 ora, verificando la cottura con uno stecchino che se infilato al centro del dolce dovrà uscirne asciutto e pulito. Sfornate il banana bead e lasciatelo raffreddare completamente prima di sformarlo e servire.

NOTE

Nota: solo un consiglio, quando aggiungete le gocce di cioccolato distribuitele uniformemente e dosatele. io ne ho messe un po' troppe e si sono concentrate al centro.

anacardibananabananabreadcaffègocce di cioccolatoplumcake
1 comment 0 FacebookTwitterPinterestWhatsappEmail
Ilaria Talimani

previous post
Ciambelle glassate al bacon e cioccolato
next post
Canjeero – frittelle di pasta fermentata

Potrebbero piacerti anche...

Muffin al doppio cioccolato con lamponi

Luglio 7, 2023

Persi pien su stecco

Luglio 3, 2023

Pull apart bread arancia e zafferano

Maggio 13, 2023

Dutch baby party

Maggio 1, 2023

Olandesine

Marzo 28, 2023

Canjeero – frittelle di pasta fermentata

Marzo 11, 2023

Ciambelle glassate al bacon e cioccolato

Febbraio 27, 2023

Chamomile tea cake with honey frosting

Aprile 22, 2022

1 comment

Mapi Marzo 7, 2023 - 9:55 am

Molto interessante l’abbinamento con il caffè, sicuramente da provare.
E ti confesso che sto già pensando di farne metà con gli anacardi e metà con le arachidi, per vedere quale mi piace di più (non sono una fan degli anacardi, anche se ne tengo sempre un po’ in dispensa).
Grazie Ila!

Reply

Leave a Comment Cancel Reply

Save my name, email, and website in this browser for the next time I comment.

CERCA NEL BLOG

About Me

About Me

Ciao sono Ilaria e quando cucino mi inebrio nei profumi sprigionati dal forno e appago la vista perdendomi in lussureggianti colate di ganache e creme di ogni sorta. Credo fermamente nelle virtù del cioccolato.

SEGUIMI

Facebook Instagram
Facebook

orgogliosa di partecipare

ultimi post

  • Muffin al doppio cioccolato con lamponi

    Luglio 7, 2023
  • Persi pien su stecco

    Luglio 3, 2023
  • Tiramisù al Vermouth

    Giugno 2, 2023
  • Pull apart bread arancia e zafferano

    Maggio 13, 2023
  • Dutch baby party

    Maggio 1, 2023
  • Bignè fritti con crema al mascarpone

    Aprile 1, 2023

Commenti recenti

  • Manu su Persi pien su stecco
  • Elena su Persi pien su stecco
  • Profumo di Sicilia su Persi pien su stecco
  • Mary Vischetti su Persi pien su stecco
  • Spiedini con caciotta fresca di pecora e capra e pomodori arrostiti - unamericanatragliorsi su Persi pien su stecco

SEGUIMI SU INSTAGRAM

STAY UPDATE

Subscribe my Newsletter for new blog posts, tips & new photos. Let's stay updated!

  • Facebook
  • Instagram

All right reserved. Le immagini e i testi contenuti nel blog sono di esclusiva proprietà dell'autrice, ne è fatto divieto di riproduzione anche parziale senza esplicito consenso. Sito creato dall'autrice in collaborazione con Lara Bianchini


Back To Top
Soffici Blog
  • Savory
    • Antipasti
    • Pasta
    • Contorno
    • Piatto Unico
    • Secondo
  • Drink
    • Cocktail
    • Bevande Analcoliche
  • Sweet & Treats
    • Dolci al cucchiaio
    • Gelato
    • Torte basiche
    • Torte Decorate
    • Piccola Pasticceria
  • Event & Holiday
    • Natale
    • Pasqua
    • Festa della Mamma
    • Festa del Papà
    • Festa dei Nonni
    • San Valentino
    • Halloween
    • Compleanni
  • Sauce & Spice
    • Salse
    • Spezie
  • Breakfast & Brunch
    • Dolce
    • Salato
  • GDPR
  • About me