• Savory
    • Antipasti
    • Pasta
    • Contorno
    • Piatto Unico
    • Secondo
  • Drink
    • Cocktail
    • Bevande Analcoliche
  • Sweet & Treats
    • Dolci al cucchiaio
    • Gelato
    • Torte basiche
    • Torte Decorate
    • Piccola Pasticceria
  • Event & Holiday
    • Natale
    • Pasqua
    • Festa della Mamma
    • Festa del Papà
    • Festa dei Nonni
    • San Valentino
    • Halloween
    • Compleanni
  • Sauce & Spice
    • Salse
    • Spezie
  • Breakfast & Brunch
    • Dolce
    • Salato
  • GDPR
  • About me
Soffici Blog
IL BLOG DI ILARIA
Basi

Pasta sfoglia veloce

by Ilaria Talimani Maggio 12, 2025
written by Ilaria Talimani Maggio 12, 2025
93

La pasta sfoglia veloce o semplificata, rappresenta una valida alternativa alla tradizionale pasta sfoglia, offrendo un equilibrio tra praticità e qualità del risultato finale.

E’ realizzata con un metodo più semplice e meno laborioso. La differenza principale sta nel fatto che, invece di stendere e piegare ripetutamente l’impasto come nella sfoglia classica, si prepara un impasto più grezzo e si lavora meno, ottenendo comunque un risultato croccante, leggero e sfogliato.

Meno pieghe meno fatica, ideale anche per chi è alle prime armi.

Si ottiene una base molto versatile con cui potete preparare sia piatti salati, ma essendo neutra anche dolci.

La tecnica consiste nel mescolare farina e burro freddo, formando un impasto grossolano con pezzetti di burro ancora visibili,
a cui si aggiunge acqua fredda per compattare. Successivamente, l’impasto viene steso in un rettangolo, piegato a metà e ruotato di 90°, ripetendo questa operazione per 2-3 volte.
Questo processo crea strati di burro e farina che, durante la cottura, si separano formando una crosta sfogliata e leggera.

La preparazione richiede circa 30-40 minuti di lavorazione e riposo, rendendola più veloce rispetto alla sfoglia classica.

Il metodo che ho seguito è di Gelf Anderson e poiché non ho avuto l’idea (se non troppo tardi) di fare le foto passo passo riporto qui quelle del libro che secondo me sono molto esplicative.

La sua versione è resa ancora più grezza dall’uso della farina integrale nell’impasto.

Credits Emma Lees

L’impasto risulta più grezzo rispetto alla sfoglia tradizionale, con pezzetti di burro ancora visibili, che favoriscono la formazione di croccantezza.

Credits Emma Lees

La pasta sfoglia veloce rappresenta una soluzione efficace per ottenere una pasta sfoglia di qualità con un metodo più semplice e rapido.

Come dice l’autore “la vita è troppo breve per fare la classica pasta sfoglia e comunque io preferisco la sfoglia ruvida, perché
non diventa così sfogliata da perdere tutta la sua sostanza. “

La vera chiave per ottenere una buona lievitazione è mantenere la pasta sfoglia fredda. Questo può rendere un po’ difficile stendere la pasta tra una piega e l’altra, ma il risultato ne vale la pena. All’inizio la pasta può sembrare secca e difficile da lavorare, ma dopo il primo riposo sarà più facile lavorarla.

Consiglio:
Se volete un risultato ancora più sfogliato, potete ripetere le pieghe un paio di volte, ma anche così otterrete una pasta croccante e leggera in meno tempo.

La pasta sfoglia si congela bene, quindi si consiglia di raddoppiare le quantità e di tenerne una riserva in freezer.

Pasta sfoglia veloce

Stampa
Porzioni: 1kg Tempo di preparazione: 3hs
Nutrition facts: 200 calories 20 grams fat

INGREDIENTI

500 g di farina bianca forte per pane (o 375 g di farina bianca forte e 125 g di farina integrale fine)

Un grosso pizzico di sale

250 g di burro freddo, tagliato a cubetti

Circa 250 ml di acqua ghiacciata

ISTRUZIONI

Mescolate la farina e il sale in una ciotola capiente. Aggiungete il burro (1) e mescolate per far sì che i pezzi vengano ricoperti dalla farina (2). Aggiungete una quantità di acqua ghiacciata (3) sufficiente a riunire l'impasto e a formare una panetto; il burro deve essere ancora a cubetti, non mescolato alla farina.

Rovesciate l'impasto su una superficie ben infarinata e infarinate il mattarello. Stendete l'impasto (4) in un rettangolo di 5 mm di spessore, sollevando e girando ripetutamente la pasta e infarinando nuovamente il mattarello, nonché sotto e sopra la pasta per evitare che si attacchi. Dovreste vedere grandi strisce di burro che attraversano la pasta (5).

Ripiegate un terzo della pasta al centro e l'altro terzo sulla parte superiore (6). Ruotate la pasta di 90° e stendetela nuovamente a rettangolo, quindi ripetete la piegatura. Avvolgete nella carta da forno (molto stretta) e fate riposare in frigorifero per 45 minuti.

Togliete la pasta dal frigorifero. Stendetela in un rettangolo, ripiegate un terzo della pasta al centro e l'altro terzo sulla parte superiore e fate riposare in frigorifero come prima (7); dovrebbero esserci ancora strisce di burro che attraversano la pasta. Ripetete questa procedura di raffreddamento, stesura e piegatura almeno altre due volte, per un totale di 4 stesure e pieghe, ma idealmente fino a quando le striature di burro saranno scomparse (8). Dopo il quarto giro di pieghe e raffreddamento, togliete la pasta dal frigorifero, infarinate leggermente una superficie di lavoro e il mattarello e stendete la pasta secondo le vostre esigenze.

basiburropasta sfogliaricette di base
0 comment 0 FacebookTwitterPinterestWhatsappEmail
Ilaria Talimani

previous post
Hamburger di fassona con toma, bacon e cipolle caramellate
next post
Pie di polpette di maiale speziato, pomodorini e olive

Leave a Comment Cancel Reply

Save my name, email, and website in this browser for the next time I comment.

CERCA NEL BLOG

About Me

About Me

Ciao sono Ilaria e quando cucino mi inebrio nei profumi sprigionati dal forno e appago la vista perdendomi in lussureggianti colate di ganache e creme di ogni sorta. Credo fermamente nelle virtù del cioccolato.

SEGUIMI

Facebook Instagram
Facebook

orgogliosa di partecipare

ultimi post

  • Baci di dama in versione vegana

    Giugno 2, 2025
  • Pie di polpette di maiale speziato, pomodorini e olive

    Maggio 13, 2025
  • Pasta sfoglia veloce

    Maggio 12, 2025
  • Hamburger di fassona con toma, bacon e cipolle caramellate

    Maggio 2, 2025
  • Carciofi alla Cavour

    Aprile 2, 2025
  • Biscotti al banana bread

    Marzo 13, 2025

Commenti recenti

  • elisa su Baci di dama in versione vegana
  • Natalia su Baci di dama in versione vegana
  • marina su Baci di dama in versione vegana
  • Ilaria Talimani su Baci di dama in versione vegana
  • Ilaria Talimani su Baci di dama in versione vegana

SEGUIMI SU INSTAGRAM

STAY UPDATE

Subscribe my Newsletter for new blog posts, tips & new photos. Let's stay updated!

  • Facebook
  • Instagram

All right reserved. Le immagini e i testi contenuti nel blog sono di esclusiva proprietà dell'autrice, ne è fatto divieto di riproduzione anche parziale senza esplicito consenso. Sito creato dall'autrice in collaborazione con Lara Bianchini


Back To Top
Soffici Blog
  • Savory
    • Antipasti
    • Pasta
    • Contorno
    • Piatto Unico
    • Secondo
  • Drink
    • Cocktail
    • Bevande Analcoliche
  • Sweet & Treats
    • Dolci al cucchiaio
    • Gelato
    • Torte basiche
    • Torte Decorate
    • Piccola Pasticceria
  • Event & Holiday
    • Natale
    • Pasqua
    • Festa della Mamma
    • Festa del Papà
    • Festa dei Nonni
    • San Valentino
    • Halloween
    • Compleanni
  • Sauce & Spice
    • Salse
    • Spezie
  • Breakfast & Brunch
    • Dolce
    • Salato
  • GDPR
  • About me