Il pollo satay sono spiedini di pollo marinati a lungo e poi cotti alla griglia, solitamente serviti con una deliziosa salsa alle arachidi e cocco. Questa specialità, tipica della cucina del Sud-Est asiatico, in particolare di Malesia e Indonesia, unisce la semplicità della carne di pollo alla griglia con una salsa cremosa, aromatica e avvolgente.
Per la marinatura, si utilizza olio di sesamo tostato, che dona al pollo un leggero sapore nocciolato. La vera protagonista, però, è la salsa di accompagnamento: una semplice purea pensata per avvolgere la carne grigliata in un mix cremoso, dolce e salato, con una piacevole nota piccante.
Il segreto di questa ricetta sta nell’equilibrio tra i sapori: il pollo marinato diventa tenero e saporito, mentre la salsa, ricca di arachidi tostate e cocco, aggiunge dolcezza, croccantezza, acidità e un tocco di piccantezza, rendendo il piatto irresistibile. La cottura alla griglia conferisce un aroma affumicato e una consistenza perfetta, ideale da gustare come antipasto, secondo o anche come piatto principale, accompagnato da riso basmati o jasmine.
Questa ricetta dimostra come pochi ingredienti, combinati con cura, possano trasformarsi in un piatto davvero speciale!

La ricetta che propongo oggi è tratta dal libro Peckish: Suggestion for the sophisticated snacker di Suzanne Lenzer, scelto come libro della settimana su Cook_my_books.
Questo libro ci aiuta a scoprire “l’artista del cibo” che è in noi, insegnandoci a creare spuntini e piatti semplici ma soddisfacenti, sfruttando al meglio ciò che abbiamo in dispensa. La filosofia che Suzanne Lenzer condivide, quella del mindful snacking e della cucina casalinga, si riflette in una raccolta affascinante di piatti pensati per rispondere ai nostri gusti e alle esigenze di oggi.
Il mio modo preferito di mangiare è proprio “spiluccare”: adoro gli antipasti e in generale i buffet, dove si può assaggiare una varietà di piatti in piccole porzioni, ciò permette di variare i gusti e di scoprire un mix interessante di sapori racchiusi in piccoli tesori. Una serata tra amiche, a base di snack preparati con la maggior parte degli ingredienti che abbiamo in dispensa, ma comunque gustosi e intriganti, è davvero il massimo. E l’autrice riesce a proporre un’incredibile varietà di idee e suggestioni di questo tipo, rendendo ogni momento speciale e sfizioso.
Spesso sono proprio gli spuntini, quei sapori intermedi, a farci battere il cuore e a rendere speciale la giornata.
Fare un mindful snacking ovvero uno spuntino consapevole, non è complicato e non richiede lunghe ore ai fornelli. Anche se richiede un minimo di pianificazione, i benefici che ne derivano superano di gran lunga lo sforzo.
Preparare uno spuntino ponderato significa anche andare oltre i taglieri e vassoi di tendenza, aggiungendo una dimensione in più alla presentazione—sia per ciò che si serve sia per come lo si serve, rendendo ogni momento di convivialità ancora più speciale.

Da quando ho preparato questo piatto non mi separo più ne dalla marinatura ne dalla salsa.
La tengo sempre a portata di mano non solo per questi satay, perché la salsa è anche fantastica da usare come condimento su gamberi o tofu alla griglia, versata sui noodles, o semplicemente come salsa per intingere verdure fresche quando si ha voglia.
Per il pollo 4 cosce di pollo disossate e senza pelle, tagliate a pezzi di circa 3cm 1 cucchiaino di zucchero semolato 1 cucchiaino di sale marino ½ cucchiaino di pepe nero macinato al momento 2 cucchiai di olio di sesamo tostato Per la salsa Un pezzo di zenzero fresco di 3cm, sbucciato 1 spicchio d'aglio 120g di burro di arachidi cremoso non zuccherato 60g di latte di cocco non zuccherato, più altro se necessario 2 cucchiai di salsa di soia 1½ cucchiaio di succo di lime appena spremuto, più spicchi per servire 1 cucchiaino di zucchero di canna chiaro ¼ di cucchiaino di peperoncino in fiocchi, o a piacere In una ciotola media, unite il pollo con zucchero, sale, pepe nero e olio di sesamo; mescolate con le mani per ricoprire bene il pollo. Coprite e lasciate marinare in frigorifero per circa 2 ore, o anche più. Nel frattempo, nel boccale del tritatutto, unite zenzero, aglio, burro di arachidi, latte di cocco, salsa di soia, succo di lime, zucchero di canna e il peperoncino in fiocchi, riducete in purea fino a ottenere un composto molto omogeneo. Assaggiate la salsa, regolate il condimento e aggiungete altro latte di cocco, se necessario, per diluirla un po'. Mettete da parte la salsa che servirà per intingere. Preriscaldate una griglia a gas a 200°C, oppure potete utilizzare un classico barbeque o semplicemente una piastra di ghisa sui fuochi. Infilate i pezzi di pollo negli spiedini (se si usano spiedini di legno, immergerli prima in acqua per circa 10 minuti), circa tre pezzi per spiedino, schiacciateli un pochino tra di loro come a compattarli. Cuocete gli spiedini per circa 8 minuti in totale, girandoli almeno una volta, finché non saranno ben dorati e completamente cotti. Servite il pollo con la salsa di arachidi e gli spicchi di lime. Per un'esperienza al massimo lo spiedino va completamente immerso nella salsa. 1. Scegliete il latte di cocco quello in lattina o in brick (più corposo rispetto a quello che si beve normalmente)
2. Se utilizzate spiedini di legno non saltate il passaggio in acqua è fondamentale per la cottura
3. Personalmente lo spicchio d'aglio a crudo è molto forte, ne metterei di meno ma va a gustoINGREDIENTI
ISTRUZIONI
NOTE