• Savory
    • Antipasti
    • Pasta
    • Contorno
    • Piatto Unico
    • Secondo
  • Drink
    • Cocktail
    • Bevande Analcoliche
  • Sweet & Treats
    • Dolci al cucchiaio
    • Gelato
    • Torte basiche
    • Torte Decorate
    • Piccola Pasticceria
  • Event & Holiday
    • Natale
    • Pasqua
    • Festa della Mamma
    • Festa del Papà
    • Festa dei Nonni
    • San Valentino
    • Halloween
    • Compleanni
  • Sauce & Spice
    • Salse
    • Spezie
  • Breakfast & Brunch
    • Dolce
    • Salato
  • GDPR
  • About me
Soffici Blog
IL BLOG DI ILARIA
Cucina InternazionalePiccola Pasticceria

Biscotti al banana bread

by Ilaria Talimani Marzo 13, 2025
written by Ilaria Talimani Marzo 13, 2025
308

Ho una vera ossessione per il banana bread. Amo il profumo, la morbidezza, l’umidità dell’interno.

Ne ho provato millemila ricette che, non sempre ho condiviso, perché così così a parte questa, che mi ha letteralmente conquistata.

Quindi appena ho letto il titolo, Banana bread cookies, non ho potuto resistere.

La ricetta è tratta dal libro The Scottish Cookbook di Coinneach Mcleod, ovvero The Hebridean Baker, di cui ci occupiamo questa settimana con le amiche di Cook My Books.

E’ una ricetta speciale perché arriva da una celebre amica dell’autore, Donna Ashworth, poetessa scozzese e autrice per il Sunday Times.

Secondo le parole di Coinneach “Ora, con questi deliziosi biscotti al banana bread, Donna estende il suo calore dalle pagine dei suoi libri alla cucina. Proprio come accoccolarsi sul divano e ascoltare le incantevoli poesie di Donna, concedersi questi biscotti è un’esperienza confortante che riscalda l’anima”

Ed è proprio così, questi biscotti sono deliziosi ed avvolgenti, profumati, dolci e croccanti.

Hanno un bel speso specifico e vi consiglio di concedervene magari uno insieme ad un caffè o, come farebbero gli scozzesi, con una buona tazza di tè. Scoprirete il paradiso.

Vi lascio con una poesia di Donna Ashworth dedicata a tutte le donne delle mia vita

THE GREYS, THE DIMPLES, THE ROLLS, THE WRINKLES

The greys, the dimples, the rolls, the wrinkles,
Don’t strip you of your grace.
The lines, the weight, the clothes that pinch,
Don’t steal light from your face.

If you could see what I can see,
Your world would open wide.
The way your smile lights up the sky,
The soul you have inside.

The greys, the dimples, the rolls, the wrinkles,
Don’t wash you of your wonder.
The lines, the weight, the clothes that pinch,
Aren’t worthy of your anger.

If you could see what I see now,
Such beauty carved through time.
You’d grieve the years you missed that joy,
The tears and wasted time.

The greys, the dimples, the rolls, the wrinkles,
Don’t steal away your light.
But the way you talk down to yourself,
Those harmful thoughts, just might.

Donna Ashworth

Stampa
Porzioni: 16 Tempo di preparazione: 45min Cottura: 15min 15min
Nutrition facts: 200 calories 20 grams fat

INGREDIENTI

100g brown sugar (scuro)

75g brown sugar (chiaro) o demerara

100g burro, ammorbidito

1 banana matura, schiacciata

1 tuorlo

1,5 cucchiaino di estratto di vaniglia

100g farina 00/0

1,5 cucchiaino bicarbonato

3 cucchiaini di cannella in polvere

50g di chips di banana o banana essiccata, a pezzetti

50g noci pecan, tritate

Per la decorazione

75g cioccolato bianco, fuso

banana chips e noci pecan tritate grossolanamente

 

ISTRUZIONI

Foderate due grandi teglie da forno con carta da forno.

In una ciotola grande, con uno sbattitore elettrico, lavorate a crema gli zuccheri con il burro fino a quando non saranno ben amalgamati. Aggiungete la banana schiacciata, il tuorlo d'uovo e la vaniglia e mescolate bene.

Aggiungete la farina, il bicarbonato e la cannella. Mescolando aggiungete anche le banane a pezzetti e le noci pecan fino ad amalgamarle uniformemente all'impasto.

A questo punto, dividete l'impasto in 16 porzioni uguali e formate con ognuna una pallina. Disponete le palline sulle teglie preparate, distanziandole tra loro per consentire la crescita in forno. Riponetele in frigorifero per circa 30 minuti.

Nel frattempo, preriscaldare il forno a 160°C ventilato.

Cuocete i biscotti per 12-14 minuti. Devono essere ancora morbidi al centro, poiché si induriscono leggermente quando si raffreddano.

Lasciateli raffreddare sulla teglia per 5 minuti prima di spostarli su una griglia per farli raffreddare completamente. Decorate con il cioccolato bianco a filo e cospargere di briciole di noci pecan e di banana.

 

NOTE

1. le chips di banana non sono facilissime da trovare, potete usare la banana essiccata a pezzetti 2. dato che l'impasto è molto appiccicoso, per porzionarlo ho usato il porzionatore da gelato, in questo modo vengono dei biscotti un pochino più grandi, ma a mio avviso perfetti 3. io cuocio tutto quello che è dolce in forno rigorosamente statico, stessa temperatura per qualche minuto in più

bananabananabreadbiscotticioccolato bianconoci pecan
0 comment 0 FacebookTwitterPinterestWhatsappEmail
Ilaria Talimani

previous post
Fricandò, lo spezzatino alla piemontese
next post
Carciofi alla Cavour

Potrebbero piacerti anche...

Baci di dama in versione vegana

Giugno 2, 2025

Torta alla noce moscata

Novembre 22, 2024

Baci in rosa

Ottobre 2, 2024

Paste di meliga

Giugno 3, 2024

Polpo grigliato con asparagi, fave e limoni abbrustoliti

Maggio 3, 2024

Torcetti al miele

Maggio 2, 2024

Flognarde alle pere

Marzo 22, 2024

Ricotta hotcakes

Febbraio 3, 2024

Baumkuchen spitzen

Dicembre 21, 2023

Tortini al limone

Ottobre 28, 2023

Leave a Comment Cancel Reply

Save my name, email, and website in this browser for the next time I comment.

CERCA NEL BLOG

About Me

About Me

Ciao sono Ilaria e quando cucino mi inebrio nei profumi sprigionati dal forno e appago la vista perdendomi in lussureggianti colate di ganache e creme di ogni sorta. Credo fermamente nelle virtù del cioccolato.

SEGUIMI

Facebook Instagram
Facebook

orgogliosa di partecipare

ultimi post

  • Baci di dama in versione vegana

    Giugno 2, 2025
  • Pie di polpette di maiale speziato, pomodorini e olive

    Maggio 13, 2025
  • Pasta sfoglia veloce

    Maggio 12, 2025
  • Hamburger di fassona con toma, bacon e cipolle caramellate

    Maggio 2, 2025
  • Carciofi alla Cavour

    Aprile 2, 2025
  • Biscotti al banana bread

    Marzo 13, 2025

Commenti recenti

  • elisa su Baci di dama in versione vegana
  • Natalia su Baci di dama in versione vegana
  • marina su Baci di dama in versione vegana
  • Ilaria Talimani su Baci di dama in versione vegana
  • Ilaria Talimani su Baci di dama in versione vegana

SEGUIMI SU INSTAGRAM

STAY UPDATE

Subscribe my Newsletter for new blog posts, tips & new photos. Let's stay updated!

  • Facebook
  • Instagram

All right reserved. Le immagini e i testi contenuti nel blog sono di esclusiva proprietà dell'autrice, ne è fatto divieto di riproduzione anche parziale senza esplicito consenso. Sito creato dall'autrice in collaborazione con Lara Bianchini


Back To Top
Soffici Blog
  • Savory
    • Antipasti
    • Pasta
    • Contorno
    • Piatto Unico
    • Secondo
  • Drink
    • Cocktail
    • Bevande Analcoliche
  • Sweet & Treats
    • Dolci al cucchiaio
    • Gelato
    • Torte basiche
    • Torte Decorate
    • Piccola Pasticceria
  • Event & Holiday
    • Natale
    • Pasqua
    • Festa della Mamma
    • Festa del Papà
    • Festa dei Nonni
    • San Valentino
    • Halloween
    • Compleanni
  • Sauce & Spice
    • Salse
    • Spezie
  • Breakfast & Brunch
    • Dolce
    • Salato
  • GDPR
  • About me