• Savory
    • Antipasti
    • Pasta
    • Contorno
    • Piatto Unico
    • Secondo
  • Drink
    • Cocktail
    • Bevande Analcoliche
  • Sweet & Treats
    • Dolci al cucchiaio
    • Gelato
    • Torte basiche
    • Torte Decorate
    • Piccola Pasticceria
  • Event & Holiday
    • Natale
    • Pasqua
    • Festa della Mamma
    • Festa del Papà
    • Festa dei Nonni
    • San Valentino
    • Halloween
    • Compleanni
  • Sauce & Spice
    • Salse
    • Spezie
  • Breakfast & Brunch
    • Dolce
    • Salato
  • GDPR
  • About me
Soffici Blog
IL BLOG DI ILARIA
Piatto UnicoSecondo

Pollo all’arancia e rosmarino

by Ilaria Talimani Gennaio 27, 2025
written by Ilaria Talimani Gennaio 27, 2025
541

Sono tornata a cucinare per il Club del 27 con questo splendido pollo all’arancia e rosmarino.

L’arancia è la regina degli agrumi e dei frutti invernali, e fra questi è indubbiamente la più versatile. Tuttavia ad oggi in cucina ancora non se ne sfruttano tutte le potenzialità.

E’ questo fondamentalmente il messaggio di Jamie Schler nel suo fantastico libro Orange appeal: è ora di iniziare a vedere le arance come “un camaleonte” della cucina. Il libro vi aprirà un nuovo mondo di piatti solari e profumati che potrebbero aiutarvi a superare il buio dell’inverno.

Orange Appeal è un libro bellissimo, ricco di informazioni e ricette uniche. Inizia con una guida alle molte varietà di arance esistenti, e c’è veramente sempre da imparare.
Il libro è basato su una lunga ricerca di equilibrio di dolce, acido e salato.

Il pollo all’arancia e rosmarino è stato il piatto principale del pranzo di nozze dell’autrice, preparato da lei stessa e dal marito. La marinatura del pollo nel succo di arancia, limone e rosmarino infonde alla carne un sapore agrumato e la rende più tenera. La rosolatura del pollo in padella prima di infornarlo gli conferisce una bella croccantezza esterna e la cottura al forno lo rende semplice da preparare.

Il pollo risulta molto profumato e succoso, ma non troppo. Per quanto gli agrumi siano molto presenti, tuttavia il loro profumo e gusto viene mitigato. Il risultato è un pollo delicato, profumato, croccante all’esterno e morbidissimo all’interno.

Inoltre è davvero semplice da preparare, bisogna solo ricordarsi di metter il pollo in infusione la sera prima.

Questo piatto è delizioso sia freddo che caldo ed è ideale, anche se un po’ complicato, da portare con sé in un picnic.

Servitelo su riso, pilaf o cereali accompagnato da un’insalata fresca.

Stampa
Porzioni: 4 Tempo di preparazione: 30min Cottura: 65min 65min
Nutrition facts: 200 calories 20 grams fat

INGREDIENTI

1 pollo (circa 1,8 kg) tagliato a pezzi, o l'equivalente in pezzi a scelta

250 ml di succo d'arancia

1 limone, spremuto (scorza grattugiata e conservata)

6 rametti di rosmarino fresco, divisi a metà (3 - 3)

100g di farina

1 cucchiaino di sale

1/2 cucchiaino di pepe nero macinato al momento

1 cucchiaino di paprika affumicata

65 ml di olio vegetale (io oliva extravergine) per la rosolatura

65 ml di brodo di pollo (o vegetale)

1/2 arancia piccola, spremuta (zeste conservate)

1/2 limone, spremuto

2 cucchiai di zucchero di canna chiaro

1 cucchiaio di scorza d'arancia grattugiata

1 arancia piccola, tagliata a fettine sottili  

ISTRUZIONI

Asciugate i pezzi di pollo con dello scottex, eliminando la pelle in eccesso e le sacche di grasso. Mettete il pollo, il succo d'arancia e il succo del limone in una grande ciotola di vetro abbastanza grande da contenere  comodamente tutto il pollo; riservate la scorza del limone. Tritate le foglie di 2 rametti di rosmarino e aggiungetele alla marinata. Coprite bene con della pellicola e lasciate marinare in frigorifero tutta la notte, girando, se potete, di tanto in tanto. Al momento di cuocere, scolate i pezzi di pollo. Mettete la farina, il sale, il pepe e la paprika in un piatto largo oppure un sacchetto di plastica e mescolate (o scuotete) accuratamente. Lavorando un po' alla volta, impanate leggermente i pezzi di pollo nella farina insaporita, scuotendo via l'eccesso. Mettete da parte il pollo su un piatto pulito e asciutto. Scaldate metà dell'olio in una grande padella. Quando l'olio è molto caldo, rosolate i pezzi di pollo, pochi per volta, su tutti i lati, finché non saranno ben dorati e croccanti. Per questa operazione possono essere necessari circa 20 minuti. Aggiungete il resto dell'olio alla padella se necessario. Preriscaldate il forno a 180° C. Disponete il pollo rosolato in un unico strato in una pirofila larga (io pentola in ghisa) e poco profonda. Versate il brodo intorno ai pezzi, riempendo fino a massimo metà del lato del pollo, quindi aggiungete il succo di 1/2 arancia e 1/2 limone nel brodo. Cospargete il pollo con lo zucchero di canna e le zeste di arancia e limone. Mettere i rametti di rosmarino rimanenti nel liquido e su ogni pezzo di pollo una sottile fetta d'arancia. Infornare per circa 45 minuti, o finché il pollo apparirà bello croccante, tenero all'interno ma ben cotto all'osso. Servite accompagnato da riso pilaw e un'insalatina fresca.  

agrumiaranciaaromaticheilclubdel27pollorosmarino
8 comments 1 FacebookTwitterPinterestWhatsappEmail
Ilaria Talimani

previous post
Genepì
next post
Tartrà piemontese

Potrebbero piacerti anche...

Pie di polpette di maiale speziato, pomodorini e...

Maggio 13, 2025

Hamburger di fassona con toma, bacon e cipolle...

Maggio 2, 2025

Fricandò, lo spezzatino alla piemontese

Marzo 2, 2025

Gnocchi all’Ossolana

Novembre 2, 2024

Turta verda – torta verde piemontese

Luglio 2, 2024

Polpo grigliato con asparagi, fave e limoni abbrustoliti

Maggio 3, 2024

Frittata verde piemontese

Aprile 2, 2024

Zuppa dei santi piemontese

Novembre 2, 2023

Zuppa di broccoli e Cheddar

Ottobre 27, 2023

Mac and cheese alla zucca

Settembre 27, 2023

8 comments

Rossella Gennaio 27, 2025 - 1:06 pm

Bello da vedersi e davvero succulento 🙂

Reply
antonella Gennaio 27, 2025 - 2:09 pm

decisamente da provare. grazie.

Reply
Milena G. Gennaio 27, 2025 - 2:51 pm

Un piatto molto invitante, da provare!
Un abbraccio e buona settimana.

Reply
Daniela Gennaio 27, 2025 - 9:02 pm

Un piatto che voglio assolutamente fare, lo trovo molto invitante e merita sicuramente di essere portato in tavola. Buona settimana.

Reply
Monica Gennaio 28, 2025 - 2:43 pm

Buonissimo!! Fatto anch’io, l’ho trovato davvero delizioso! Foto stupende, viene proprio voglia di mangiarlo!

Reply
Mapi Gennaio 28, 2025 - 5:32 pm

Volevo farlo anch’io questo pollo, ma avendo visto che era gettonatissimo ho preferito fare un’altra ricetta. Ma, indovina un po’? Questo fine settimana sarà mio!!!
Il libro è così bello che ho voluto comprarlo…
Un abbraccio e grazie di tutto.

Reply
Ilaria Talimani Febbraio 3, 2025 - 9:06 am

Mi fa piacere che tu abbia apprezzato prima di tutto il libro, notevole. Se lo hai provato fammi sapere 😉

Reply
Elena Gennaio 28, 2025 - 5:37 pm

buono e profumato, un modo diverso per portare il pollo a tavola!

Reply

Leave a Comment Cancel Reply

Save my name, email, and website in this browser for the next time I comment.

CERCA NEL BLOG

About Me

About Me

Ciao sono Ilaria e quando cucino mi inebrio nei profumi sprigionati dal forno e appago la vista perdendomi in lussureggianti colate di ganache e creme di ogni sorta. Credo fermamente nelle virtù del cioccolato.

SEGUIMI

Facebook Instagram
Facebook

orgogliosa di partecipare

ultimi post

  • Baci di dama in versione vegana

    Giugno 2, 2025
  • Pie di polpette di maiale speziato, pomodorini e olive

    Maggio 13, 2025
  • Pasta sfoglia veloce

    Maggio 12, 2025
  • Hamburger di fassona con toma, bacon e cipolle caramellate

    Maggio 2, 2025
  • Carciofi alla Cavour

    Aprile 2, 2025
  • Biscotti al banana bread

    Marzo 13, 2025

Commenti recenti

  • elisa su Baci di dama in versione vegana
  • Natalia su Baci di dama in versione vegana
  • marina su Baci di dama in versione vegana
  • Ilaria Talimani su Baci di dama in versione vegana
  • Ilaria Talimani su Baci di dama in versione vegana

SEGUIMI SU INSTAGRAM

STAY UPDATE

Subscribe my Newsletter for new blog posts, tips & new photos. Let's stay updated!

  • Facebook
  • Instagram

All right reserved. Le immagini e i testi contenuti nel blog sono di esclusiva proprietà dell'autrice, ne è fatto divieto di riproduzione anche parziale senza esplicito consenso. Sito creato dall'autrice in collaborazione con Lara Bianchini


Back To Top
Soffici Blog
  • Savory
    • Antipasti
    • Pasta
    • Contorno
    • Piatto Unico
    • Secondo
  • Drink
    • Cocktail
    • Bevande Analcoliche
  • Sweet & Treats
    • Dolci al cucchiaio
    • Gelato
    • Torte basiche
    • Torte Decorate
    • Piccola Pasticceria
  • Event & Holiday
    • Natale
    • Pasqua
    • Festa della Mamma
    • Festa del Papà
    • Festa dei Nonni
    • San Valentino
    • Halloween
    • Compleanni
  • Sauce & Spice
    • Salse
    • Spezie
  • Breakfast & Brunch
    • Dolce
    • Salato
  • GDPR
  • About me