• Savory
    • Antipasti
    • Pasta
    • Contorno
    • Piatto Unico
    • Secondo
  • Drink
    • Cocktail
    • Bevande Analcoliche
  • Sweet & Treats
    • Dolci al cucchiaio
    • Gelato
    • Torte basiche
    • Torte Decorate
    • Piccola Pasticceria
  • Event & Holiday
    • Natale
    • Pasqua
    • Festa della Mamma
    • Festa del Papà
    • Festa dei Nonni
    • San Valentino
    • Halloween
    • Compleanni
  • Sauce & Spice
    • Salse
    • Spezie
  • Breakfast & Brunch
    • Dolce
    • Salato
  • GDPR
  • About me
Soffici Blog
IL BLOG DI ILARIA
Cucina InternazionalePiatto Unico

Zuppa di broccoli e Cheddar

by Ilaria Talimani Ottobre 27, 2023
written by Ilaria Talimani Ottobre 27, 2023
2,9K

Non vedevo l’ora di preparare una gustosa zuppa, e finalmente complice il Club del 27 e il clima leggermente più autunnale ho potuto mettermi all’opera.

Questa zuppa di broccoli e Cheddar è davvero sublime, e pensate che io non amo particolarmente il formaggio. Rimane densa al punto giusto, molto saporita e setosa al palato.

Il crumble di bacon caramellato può essere omesso ma come si usa dire “è la morte sua”.

Non solo dona croccantezza, ma come suggerisce l’autrice della ricetta, se volete aggiungere un tocco di sapore, il mix di dolce e salato rende questo bacon un condimento ideale per la maggior parte delle zuppe.

La ricetta è tratta dal libro “Every season is soup season” di Shelly Westerhausen Worcel., che propone una moltitudine di ricette per tutte le stagioni e i gusti con una variopinta gamma di ingredienti. Ne ho segnate diverse da preparare anche quando tornerà la stagione calda (anche se per ora più che fredda, diciamocelo, è umida)

La Westerhausen è un’autrice che mi piace molto, infatti con il Club del 27 avevamo scelto di presentare ricette già dagli altri due libri Platters & boards, e Tables & Spreads, che diciamocelo sono favolosi.

E’ una scrittrice e fotografa di cucina che condivide ricette vegetariane e vegane sul suo blog, Vegetarian Ventures, anche se lei non mangia carne, suo marito Wyatt lo fa: nei suoi libri le ricette sono vegetariane, ma è possibile che Wyatt suggerisca come adattare le ricette a un pubblico più onnivoro.

La preparazione della zuppa è molto semplice e se avete una pentola in ghisa verrà perfetta.

Ma devo fare uno nota doverosa sulla scelta del formaggio Cheddar: il Cheddar è un formaggio di origine inglese che come tanti formaggi si modifica nella struttura e nel gusto a seconda della stagionatura.

Nella ricetta occorre utilizzare sia un formaggio più maturo, a pasta densa e molto saporito (con una stagionatura di almeno 6 mesi) che uno più giovane e più dolce (con una stagionatura da 2-3 mesi) . Con l’invecchiamento, il cheddar passa da delicato a più piccante, con sapori più complessi e profondi. Anche la consistenza passa da liscia e cremosa a soda con piccola crepe.

E’ uno dei pochi formaggi che è contraddistinto da etichetta quindi distinguerete facilmente quello “mild” da quello “sharp“.

Utilizzateli entrambi perché ne vale la pena.

Stampa
Porzioni: 4-6 Tempo di preparazione: 15min Cottura: 45min 45min
Nutrition facts: 200 calories 20 grams fat

INGREDIENTI

Per la zuppa:

55g burro

1 cipolla bionda, a tocchetti

2 gambi di sedano, a tocchetti

1 cucchiaino da caffè di sale

2 spicchi d’aglio, tritati

30g senape in polvere

½ cucchiaino di pepe fresco macinato

½ cucchiaino di peperoncino (da dosare secondo gusto)

35g farina 0

960ml brodo vegetale fresco o di dado

455g cime dei broccoli (tritate grossolanamente)

2 carote pelate e tagliate a fiammifero

230g cheddar maturo 

115g Cheddar più giovane, a pezzetti

240ml metà panna e metà latte

Un pizzico di noce moscata (se gradito)

Per il bacon caramellato:

100g brown sugar (o zucchero di canna scuro)

30g (due cucchiai abbondanti) sciroppo d'acero

1/2 cucchiaino di pepe nero macinato fresco

340g bacon in fette

ISTRUZIONI

Per la zuppa

Sciogliete il burro in una pentola di ghisa o una pentola grande. Aggiungete la cipolla, il sedano e metà del sale. Lasciate soffriggere per 5 minuti circa. Unite l’aglio, la senape, pepe e peperoncino e cuocete per una trentina di secondi. Versate la farina e mescolate fino a quando sarà dorata, da 2 a 3 minuti, non distraetevi perché rischia di bruciare.

Versate ora il brodo, broccoli, carote e il restante sale. Portate a bollore aumentando la fiamma al massimo.

Lasciate sobbollire a fuoco medio-basso, per circa 15-20 minuti fino alla cottura dei broccoli. Aggiungete i formaggi e i latticini e mescolate per sciogliere il formaggio completamente, 1 minuto circa. Assaggiate e condite ulteriormente se necessario, e (se la utilizzate) spolverate con la noce moscata.

Una volta nel piatto guarnite la zuppa con le briciole di bacon caramellato.

Per il bacon caramellato

Pre-riscaldate il fono a 170°. Rivestite con un foglio di alluminio una teglia da forno e posizionateci sopra una griglia. Adagiatevi le fette di bacon allineate.

In una ciotola miscelate zucchero, sciroppo d'acero e pepe. Con metà del composto sabbioso ottenuto spennellate in modo uniforme il bacon. Informate per circa 15 minuti. 

Estraete la griglia dal forno, con l'aiuto di una pinza girate le fette e spennellatele con il composto rimasto. Infornate nuovamente e cuocete per altri 15 minuti. 

Togliete dal forno e fate raffreddare completamente (lo zucchero si indurisce man mano che si raffredda, favorendo la caramellizzazione del bacon). Trasferite le fette su un tagliere e tagliatele a pezzetti da cosparge sulla zuppa.

Conservazione: Conservate gli avanzi in un contenitore ermetico in frigorifero per un massimo di 2 giorni e riscaldate a fuoco basso in una padella.

 

baconbroccolicheddarilclubdel27zuppa
8 comments 0 FacebookTwitterPinterestWhatsappEmail
Ilaria Talimani

previous post
Torta di Sant’Antonio Abate di Jouvenceaux
next post
Tortini al limone

Potrebbero piacerti anche...

Pie di polpette di maiale speziato, pomodorini e...

Maggio 13, 2025

Hamburger di fassona con toma, bacon e cipolle...

Maggio 2, 2025

Biscotti al banana bread

Marzo 13, 2025

Pollo all’arancia e rosmarino

Gennaio 27, 2025

Torta alla noce moscata

Novembre 22, 2024

Gnocchi all’Ossolana

Novembre 2, 2024

Turta verda – torta verde piemontese

Luglio 2, 2024

Polpo grigliato con asparagi, fave e limoni abbrustoliti

Maggio 3, 2024

Frittata verde piemontese

Aprile 2, 2024

Flognarde alle pere

Marzo 22, 2024

8 comments

Barbara Ottobre 27, 2023 - 10:25 am

Questa zuppa dev’essere buonissima! Grazie per i consigli sulla stagionatura del Cheddar, li terrò in considerazione quando la farò, tra l’altro mi piacciono tantissimo i broccoli!

Reply
Mapi Ottobre 27, 2023 - 10:28 am

Questa è esattamente la zuppa corroborante che adoro consumare nelle fredde sere invernali. Mi piace tutto, dai formaggi abbondanti (adoro il Cheddar in tutte le sue declinazioni) alle spezie usate per darle una marcia in più.
Una compagna ideale per l’inverno che ci si para davanti.
Grazie Ila per aver proposto questo libro!

Reply
Milena G. Ottobre 27, 2023 - 12:03 pm

Sicuramente una zuppa da fare, corposa e corroborante, profumata di spezie.
Grazie per la proposta.

Reply
Elena Ottobre 27, 2023 - 4:27 pm

Buonissima, ma poi la caramellizzazione del bacon, mi ha davvero affascinato! da provare!

Reply
Manu Ottobre 27, 2023 - 5:49 pm

Una zuppa ricca di sapore che riscalda, da fare appena trovo il formaggio perfetto
Grazie per la bellissima scelta
Ciao Manu

Reply
Anisjsa Ottobre 27, 2023 - 7:57 pm

Superlativa, non ci sono parole!

Reply
Daniela Ottobre 27, 2023 - 9:31 pm

Ma che buona questa zuppa e che dire del bacon caramellato? Da provare al più presto.
Buon fine settimana

Reply
antonella Ottobre 27, 2023 - 11:19 pm

buona, e bella.

Reply

Leave a Comment Cancel Reply

Save my name, email, and website in this browser for the next time I comment.

CERCA NEL BLOG

About Me

About Me

Ciao sono Ilaria e quando cucino mi inebrio nei profumi sprigionati dal forno e appago la vista perdendomi in lussureggianti colate di ganache e creme di ogni sorta. Credo fermamente nelle virtù del cioccolato.

SEGUIMI

Facebook Instagram
Facebook

orgogliosa di partecipare

ultimi post

  • Baci di dama in versione vegana

    Giugno 2, 2025
  • Pie di polpette di maiale speziato, pomodorini e olive

    Maggio 13, 2025
  • Pasta sfoglia veloce

    Maggio 12, 2025
  • Hamburger di fassona con toma, bacon e cipolle caramellate

    Maggio 2, 2025
  • Carciofi alla Cavour

    Aprile 2, 2025
  • Biscotti al banana bread

    Marzo 13, 2025

Commenti recenti

  • elisa su Baci di dama in versione vegana
  • Natalia su Baci di dama in versione vegana
  • marina su Baci di dama in versione vegana
  • Ilaria Talimani su Baci di dama in versione vegana
  • Ilaria Talimani su Baci di dama in versione vegana

SEGUIMI SU INSTAGRAM

STAY UPDATE

Subscribe my Newsletter for new blog posts, tips & new photos. Let's stay updated!

  • Facebook
  • Instagram

All right reserved. Le immagini e i testi contenuti nel blog sono di esclusiva proprietà dell'autrice, ne è fatto divieto di riproduzione anche parziale senza esplicito consenso. Sito creato dall'autrice in collaborazione con Lara Bianchini


Back To Top
Soffici Blog
  • Savory
    • Antipasti
    • Pasta
    • Contorno
    • Piatto Unico
    • Secondo
  • Drink
    • Cocktail
    • Bevande Analcoliche
  • Sweet & Treats
    • Dolci al cucchiaio
    • Gelato
    • Torte basiche
    • Torte Decorate
    • Piccola Pasticceria
  • Event & Holiday
    • Natale
    • Pasqua
    • Festa della Mamma
    • Festa del Papà
    • Festa dei Nonni
    • San Valentino
    • Halloween
    • Compleanni
  • Sauce & Spice
    • Salse
    • Spezie
  • Breakfast & Brunch
    • Dolce
    • Salato
  • GDPR
  • About me