• Savory
    • Antipasti
    • Pasta
    • Contorno
    • Piatto Unico
    • Secondo
  • Drink
    • Cocktail
    • Bevande Analcoliche
  • Sweet & Treats
    • Dolci al cucchiaio
    • Gelato
    • Torte basiche
    • Torte Decorate
    • Piccola Pasticceria
  • Event & Holiday
    • Natale
    • Pasqua
    • Festa della Mamma
    • Festa del Papà
    • Festa dei Nonni
    • San Valentino
    • Halloween
    • Compleanni
  • Sauce & Spice
    • Salse
    • Spezie
  • Breakfast & Brunch
    • Dolce
    • Salato
  • GDPR
  • About me
Soffici Blog
IL BLOG DI ILARIA
Dolci al cucchiaioDolci internazionali

Cuban coffee flan

by Ilaria Talimani Agosto 13, 2022
written by Ilaria Talimani Agosto 13, 2022
546

Il Cuban coffee flan è un must della cucina cubana, un classico abbinamento di due tra i prodotti più desiderati e consumati. Il flan e il caffè.

Conclude il pasto in modo delizioso oppure, come fanno i veri cubani, si consuma a colazione con una dose forte di cafè con leche per avere la giustav spinta per iniziare la giornata.

La ricetta arriva dal libro Cuba di Dan Goldberg che insieme all’amico Andrea Kuhn hanno visitato Cuba in lungo e in largo provando tutto il cibo che questo magnifico paese avesse da offrirgli.

Insieme poi all’editor Jody Eddy hanno portato il meglio della cucina cubana nelle nostre case.

Sfacciata, audace e colorata Cuba è un paese che pulsa di vita. I suoi abitanti sono incredibilmente gentili ed ospitali e sanno regalarti dei deliziosi piatti di cucina casalinga.

Ma tornando alla nostra ricetta, questo flan facile da preparare, non ha un gusto di caffè troppo intenso, anzi ne percepisci il profumo e un tono di fondo, E’ estremamente delicato, molto aereo e leggero.

Ho deciso di consumarlo e presentarlo proprio come fanno i cubani, ovvero in abbinamento con il cafè con leche.

Il caffè cubano è una delle bevande più diffuse e preferite a Cuba, e sorseggiarlo è una vera e propria attività sociale e culturale del paese. Anche noi abbiamo partecipato alla sua creazione, nasce infatti quando le prime caffettiere italiane hanno iniziato ad arrivare nel paese.

La sua ricetta è velocissima e ve la lascio perché è tutta da provare.

Stampa
Porzioni: 8-10 Tempo di preparazione: 15 minuti Cottura: 90 minuti 90 minuti
Nutrition facts: 200 calories 20 grams fat

INGREDIENTI

130g zucchero, suddivisi in 2

30ml acqua

750ml latte

30g polvere di caffè (macinato)

6 uova

1 cucchiaino di estratto di vaniglia

1 cucchiaino di sale

400g latte condensato zuccherato (1 lattina)

Attrezzatura:

Una teglia da plum cake 23x13cm per il flan; una teglia rettangolare 23x33 cm per il bagnomaria

ISTRUZIONI

Preriscaldate il forno a 180°C. Versate l’acqua e 65g di zucchero in un pentolino dal fondo spesso e cuocete su fiamma media, non mescolate, ma ruotate la padella fino a quando il liquido raggiunge un intenso color ambra. Versate il caramello così ottenuto, sul fondo della teglia e muovendola distribuite in modo uniforme.

Versate il latte in una pentola e cuocete fino a che non sobbolle leggermente, toglietelo dal fuoco, aggiungete il caffè, mescolate e coprite. Lasciate infondere per circa 5 minuti.

In una ciotola sbattete le uova, il restante zucchero, la vaniglia e il sale.

Filtrate il caffelatte attraverso un colino a maglie fitte per almeno due volte. Aggiungetelo al composto di uova, mescolando costantemente. Versate in ultimo il latte condensato, amalgamate.

Versate il composto (sopra al caramello) nello stampo da plum cake, posizionate lo stampo all’interno della teglia più grande e riempite di acqua calda fino a metà del lato. Infornate e cuocete a bagnomaria per circa 1,5h o 2 hs. Dovrà essere fermo al centro.

Togliete lo stampo dal bagno e lasciate raffreddare su una griglia per dolci. Posizionatelo poi in frigorifero per almeno 4hs.

Rimuovete il flan dallo stampo passando una spatola o un coltello intorno ai bordi e rovesciatelo sul piatto di servizio. Porzionate e servite.

caffècucina internazionaleflanlatte condensato
0 comment 0 FacebookTwitterPinterestWhatsappEmail
Ilaria Talimani

previous post
Seafood orzo with pepper and saffron – ovvero la speedy paella eretica
next post
Moka créole ovvero la mattonella creola

Potrebbero piacerti anche...

Tiramisù al Vermouth

Giugno 2, 2023

Dutch baby party

Maggio 1, 2023

Trifle con caramello salato, crema alla cheesecake e...

Dicembre 10, 2022

Mooncake

Settembre 17, 2022

Moka créole ovvero la mattonella creola

Agosto 20, 2022

Haupia macadamia pie

Luglio 30, 2022

Leave a Comment Cancel Reply

Save my name, email, and website in this browser for the next time I comment.

CERCA NEL BLOG

About Me

About Me

Ciao sono Ilaria e quando cucino mi inebrio nei profumi sprigionati dal forno e appago la vista perdendomi in lussureggianti colate di ganache e creme di ogni sorta. Credo fermamente nelle virtù del cioccolato.

SEGUIMI

Facebook Instagram
Facebook

orgogliosa di partecipare

ultimi post

  • Muffin al doppio cioccolato con lamponi

    Luglio 7, 2023
  • Persi pien su stecco

    Luglio 3, 2023
  • Tiramisù al Vermouth

    Giugno 2, 2023
  • Pull apart bread arancia e zafferano

    Maggio 13, 2023
  • Dutch baby party

    Maggio 1, 2023
  • Bignè fritti con crema al mascarpone

    Aprile 1, 2023

Commenti recenti

  • Manu su Persi pien su stecco
  • Elena su Persi pien su stecco
  • Profumo di Sicilia su Persi pien su stecco
  • Mary Vischetti su Persi pien su stecco
  • Spiedini con caciotta fresca di pecora e capra e pomodori arrostiti - unamericanatragliorsi su Persi pien su stecco

SEGUIMI SU INSTAGRAM

STAY UPDATE

Subscribe my Newsletter for new blog posts, tips & new photos. Let's stay updated!

  • Facebook
  • Instagram

All right reserved. Le immagini e i testi contenuti nel blog sono di esclusiva proprietà dell'autrice, ne è fatto divieto di riproduzione anche parziale senza esplicito consenso. Sito creato dall'autrice in collaborazione con Lara Bianchini


Back To Top
Soffici Blog
  • Savory
    • Antipasti
    • Pasta
    • Contorno
    • Piatto Unico
    • Secondo
  • Drink
    • Cocktail
    • Bevande Analcoliche
  • Sweet & Treats
    • Dolci al cucchiaio
    • Gelato
    • Torte basiche
    • Torte Decorate
    • Piccola Pasticceria
  • Event & Holiday
    • Natale
    • Pasqua
    • Festa della Mamma
    • Festa del Papà
    • Festa dei Nonni
    • San Valentino
    • Halloween
    • Compleanni
  • Sauce & Spice
    • Salse
    • Spezie
  • Breakfast & Brunch
    • Dolce
    • Salato
  • GDPR
  • About me