• Savory
    • Antipasti
    • Pasta
    • Contorno
    • Piatto Unico
    • Secondo
  • Drink
    • Cocktail
    • Bevande Analcoliche
  • Sweet & Treats
    • Dolci al cucchiaio
    • Gelato
    • Torte basiche
    • Torte Decorate
    • Piccola Pasticceria
  • Event & Holiday
    • Natale
    • Pasqua
    • Festa della Mamma
    • Festa del Papà
    • Festa dei Nonni
    • San Valentino
    • Halloween
    • Compleanni
  • Sauce & Spice
    • Salse
    • Spezie
  • Breakfast & Brunch
    • Dolce
    • Salato
  • GDPR
  • About me
Soffici Blog
IL BLOG DI ILARIA
Dolci al cucchiaioDolci internazionaliSweet & Treats

Moka créole ovvero la mattonella creola

by Ilaria Talimani Agosto 20, 2022
written by Ilaria Talimani Agosto 20, 2022
3,1K

Mokà crèole, ovvero la mattonella creola. Di tutte le incredibili e meravigliose ricette tratte dal libro di Brigitte Grondin, La cuisine réunionnaise, ho scelto questa perché è la più casalinga, quella nel cuore dell’autrice.

La Grondin racconta che questo dolce era il preferito della sua ”maman” e che le ricorda tutta la sua infanzia, trionfava sulla tavola ad ogni festa ed evento della sua famiglia. E che questa ricetta è un ”dono”, perché arriva direttamente dal ricettario della sua mamma. Con queste premesse non ho potuto resistere, perché condividere le ricette di famiglia è un atto molto intimo e generoso.

E poi la mattonella è il dolce dell’infanzia per eccellenza, composto da strati di biscotti secchi alternati a crema al burro e decorato.

Un dolce al cucchiaio facile e veloce, perfetto da servire in estate e che può essere preparato anche da chi è alle prime armi in cucina. Senza cottura, si assembla e si mette in frigorifero. Et voià le jeux son fait!

Questa versione creola però, è molto più adatta agli adulti che ai bambini visto che contiene caffeina e rum, e l’immancabile cocco.

Come dicevo la preparazione di questo dolce è molto veloce, il più lo fa il frigorifero.

Una nota importante: nella preparazione, essendo una ricetta vintage, è previsto l’uso di uova crude (come nel nostro tiramisù di una volta), se siete certi della loro provenienza e le usate abitualmente potete certamente procedere, nel mio caso, soprattutto visto che il dolce era destinato ad essere portato ad altri ho preferito pastorizzare i tuorli.

E’ un’operazione che ormai faccio abitualmente in tutte le preparazioni che prevedono uso di uova crude, e che tra l’altro oltre a garantire maggiore sicurezza conferisce al composto maggior cremosità.

Vi lascio la procedura insieme alla ricetta, ovviamente lo zucchero impiegato dovrà essere sottratto dal totale dello zucchero inziale.

Stampa
Porzioni: 6 Tempo di preparazione: 30
Nutrition facts: 200 calories 20 grams fat

INGREDIENTI

48 biscotti secchi tipo petit-beurre (o i sempreverdi Oro Saiwa)

100g cioccolato fondente (max 65%) fuso

80g zucchero al velo + 120g zucchero tipo Zefiro (per la pastorizzazione dei tuorli)*

4 tuorli*

150g di burro a temperatura ambiente

500ml di caffè forte

50ml di rum bianco

125g di cocco râpèe

Per la pastorizzazione dei tuorli:

4 tuorli

120g zucchero

30ml acqua 

 

ISTRUZIONI

Per la pastorizzazione:

  1. Versate i tuorli, dopo averli separati dagli albumi, all’interno di una ciotola a bordi alti;
  2. Servendovi delle fruste elettriche o a mano, montate i tuorli con metà della dose di zucchero (60g);
  3. In un pentolino, preparate lo sciroppo, unendo il rimanente zucchero all’acqua e ponendolo su un fornello a fuoco medio;
  4. Mescolate bene lo sciroppo e, quando avrà raggiunto la temperatura di 121 °C, (dovete utilizzare un termometro da cucina), levatelo dal fuoco e versatelo a filo sul composto di tuorli e zucchero continuando a montare finché il composto non assumerà una consistenza liscia e omogenea.

Per la mattonella:

Montate il burro con lo zucchero al velo. Aggiungete poco alla volta i tuorli pastorizzati e montate. Aggiungete in ultimo il cioccolato. Amalgamate bene, dovrete avere una crema morbida. 
In una ciotola bassa e larga mescolate il caffè (freddo) con il rum, vi suggerisco di versare il rum un poco alla volta e di assaggiare secondo il vostro gusto. Immergetevi i biscotti e posizionateli in uno strato su un piatto o vassoio da portata. Distribuite la crema e poi rifinite con il cocco. Preparate un altro strato e così via fino al termine dei biscotti. Dovrete terminare con uno strato di crema e di cocco per finitura. 
Posizionate la mattonella in frigorifero per almeno 12hs. Servite freddo. 

 

biscotticoccocucina creolacucina internazionalereunion
0 comment 0 FacebookTwitterPinterestWhatsappEmail
Ilaria Talimani

previous post
Cuban coffee flan
next post
Gamberi con capelli d’angelo

Potrebbero piacerti anche...

Tiramisù al Vermouth

Giugno 2, 2023

Dutch baby party

Maggio 1, 2023

Trifle con caramello salato, crema alla cheesecake e...

Dicembre 10, 2022

Mooncake

Settembre 17, 2022

Cuban coffee flan

Agosto 13, 2022

Haupia macadamia pie

Luglio 30, 2022

Chamomile tea cake with honey frosting

Aprile 22, 2022

Gelato al cioccolato bianco e ricciarelli

Dicembre 11, 2019

Buon Compleanno Club del 27 la mia Smith...

Marzo 27, 2019

Tarte Tatin super ricca e super gustosa

Ottobre 5, 2018

Leave a Comment Cancel Reply

Save my name, email, and website in this browser for the next time I comment.

CERCA NEL BLOG

About Me

About Me

Ciao sono Ilaria e quando cucino mi inebrio nei profumi sprigionati dal forno e appago la vista perdendomi in lussureggianti colate di ganache e creme di ogni sorta. Credo fermamente nelle virtù del cioccolato.

SEGUIMI

Facebook Instagram
Facebook

orgogliosa di partecipare

ultimi post

  • Tiramisù al Vermouth

    Giugno 2, 2023
  • Pull apart bread arancia e zafferano

    Maggio 13, 2023
  • Dutch baby party

    Maggio 1, 2023
  • Bignè fritti con crema al mascarpone

    Aprile 1, 2023
  • Olandesine

    Marzo 28, 2023
  • Minestra maritata – Italian wedding soup

    Marzo 27, 2023

Commenti recenti

  • Manu su Tiramisù al Vermouth
  • marina su Tiramisù al Vermouth
  • Elena su Tiramisù al Vermouth
  • carla emilia su Tiramisù al Vermouth
  • Ravioli con ripieno di patate e pecorino - unamericanatragliorsi su Tiramisù al Vermouth

SEGUIMI SU INSTAGRAM

STAY UPDATE

Subscribe my Newsletter for new blog posts, tips & new photos. Let's stay updated!

  • Facebook
  • Instagram

All right reserved. Le immagini e i testi contenuti nel blog sono di esclusiva proprietà dell'autrice, ne è fatto divieto di riproduzione anche parziale senza esplicito consenso. Sito creato dall'autrice in collaborazione con Lara Bianchini


Back To Top
Soffici Blog
  • Savory
    • Antipasti
    • Pasta
    • Contorno
    • Piatto Unico
    • Secondo
  • Drink
    • Cocktail
    • Bevande Analcoliche
  • Sweet & Treats
    • Dolci al cucchiaio
    • Gelato
    • Torte basiche
    • Torte Decorate
    • Piccola Pasticceria
  • Event & Holiday
    • Natale
    • Pasqua
    • Festa della Mamma
    • Festa del Papà
    • Festa dei Nonni
    • San Valentino
    • Halloween
    • Compleanni
  • Sauce & Spice
    • Salse
    • Spezie
  • Breakfast & Brunch
    • Dolce
    • Salato
  • GDPR
  • About me