• Savory
    • Antipasti
    • Pasta
    • Contorno
    • Piatto Unico
    • Secondo
  • Drink
    • Cocktail
    • Bevande Analcoliche
  • Sweet & Treats
    • Dolci al cucchiaio
    • Gelato
    • Torte basiche
    • Torte Decorate
    • Piccola Pasticceria
  • Event & Holiday
    • Natale
    • Pasqua
    • Festa della Mamma
    • Festa del Papà
    • Festa dei Nonni
    • San Valentino
    • Halloween
    • Compleanni
  • Sauce & Spice
    • Salse
    • Spezie
  • Breakfast & Brunch
    • Dolce
    • Salato
  • GDPR
  • About me
Soffici Blog
IL BLOG DI ILARIA
Pubblicati

Summer berry pie

by Ilaria Talimani Giugno 18, 2022
written by Ilaria Talimani Giugno 18, 2022
216

Nomen omen per questa crostata di crema ricca di frutta, una vera e propria celebrazione della stagione estiva.

La ricetta è tratta dal libro Midsommar di Brontë Aurell che è un vero elogio all’estate, e che come sottotitolo infatti recita “simply delicious food for summer days”

In contrasto con la calma e la lentezza dell’inverno infatti l’estate scandinava è movimentata, intensa e ricca di promesse. Si divorano i mesi estivi e si celebrano con “logom” e con l’amore della buona tavola.

Quando penso all’estate mentalmente la divido in quattro blocchi, periodi.

L’estate dell’infanzia: tempi dilatati, ricordi patinati di sole, biciclette, sudore, palloni colorati, guance arrossate, erba, risate, mare e serate in piazza con le mamme e le nonne che sferruzzavano chiacchierando, mentre noi giocavamo senza limiti. E io povera figlia di genitori divorziati dovevo fare ben due vacanze diverse al mare, prima con papà in Sardegna e poi in Corsica con mamma.

L’estate dell’adolescenza: sole, cuore, amore e amicizia. Un’altalena costante di mille mila emozioni. Picchi altissimi e bassissimi. La festa di fine anno del liceo, le mega compagnie, la discoteca sulla spiaggia, il mare, il sale, i primi baci, le prime carezze. “Saremo amiche per sempre”, “ti amerò per sempre”. E io ancora “costretta” alla doppia vacanza che non volevo fare, perché gli equilibri nelle compagnie erano talmente precari che se ti allontanavi un attimo, chissà cosa avrebbe potuto accadere. Quindi piangevo perché non volevo partire, e poi piangevo perché non volevo tornare, visto che in vacanza incontravo l’amore della mia vita.

❝Legata ad una storia d’amore passeggera
Nata sopra il bagno-asciuga già finita la sera
Dell’addio del ci sentiamo, ti penso, ti chiamo
Scrivimi, ricordati, ti prego, ti amo❞ (cit. Jovanotti)

L’estate da ”nuova” adulta: le prime vacanze da sola, le prime città Europee, le isole. E sempre e ancora sole, mare, amore, discoteca. Le valigie che ci mettevo una settimana a preparare e il costume in abbinata alle ciabattine. Tanti amici e tante risate.

E poi l’estate ”da grande”: mete lontane, viaggi impegnativi e organizzati mesi prima, emozioni che solo certi luoghi sanno scatenarti. Un turismo consapevole e goduto fino in fondo. E anche, e finalmente, comodo. Poche settimane a disposizione vissute intensamente, ma anche cene in terrazza, aperitivi con gli amici, e luce fino a tardi che è uno dei regali più belli che l’estate possa offrirti.

Questa torta è adatta a qualunque tipo di estate si stia vivendo, perfetta per un pic nic, una cena o un compleanno. Con i suoi colori allegri e il gusto favoloso sarà il giusto complemento per godersi il periodo più bello dell’anno.

Stampa
Porzioni: 8 Tempo di preparazione: 4 hours Cottura: 40 minutes 40 minutes
Nutrition facts: 200 calories 20 grams fat

INGREDIENTI

PER LA SWEET SHORTCRUST PASTRY – PASTA FROLLA

200g burro freddo e tagliato a cubetti

350g farina 0

125g zucchero al velo

1 cucchiaino estratto vaniglia

1 uovo

PER LA PASTRY CREAM - CREMA PASTICCERA

1 tuorlo d’uovo

1 uovo intero

30g amido di mais

80g zucchero

1 pizzico di sale

500ml latte (possibilmente intero)

Semi di una bacca di vaniglia o estratto a gusto

25g di burro

Fiori eduli per guarnire (optional)

PER LA COTTURA

Teglia per crostate diam 25cm, possibilmente con il fondo amovibile

Pesi per cottura in bianco/fagioli/riso

ISTRUZIONI

 

PER LA SWEET SHORTCRUST PASTRY – PASTA FROLLA

Mescolate il burro nella farina sfregandolo tra le dita (o utilizzando un tritatutto) per ottenere una consistenza sabbiosa. Aggiungete prima lo zucchero e la vaniglia., e poi l’uovo. Impastate velocemente finché il composto sta insieme e risulta morbido. Non mescolate troppo.

Per questa operazione io di solito uso la funzione pulse (intermittenza) del robot tritatutto o del bimby.

Avvolgete l’impasto nella pellicola e riponete in frigorifero per almeno 30 minuti.

PER LA PASTRY CREAM - CREMA PASTICCERA

Con uno sbattitore elettrico montate le uova con zucchero, amido di mais e sale. Non montate eccessivamente, basta che che gli ingredienti siano sufficientemente amalgamati. Portate a bollore il latte con i semi di vaniglia, al primo bollo togliete il pentolino dal fuoco e lentamente, non smettendo di sbattere, versate circa 1/3 del latte nel composto di uova. Amalgamate e versate il composto nel pentolino sul restante latte, mescolando continuamente riportate nuovamente a bollore per circa 30 secondi finché la crema si addensa. Togliete dal fuoco e aggiungete il burro. Mescolate fino al completo scioglimento, versate la crema in una ciotola e ricopritela con la pellicola a contatto. Una volta raffreddata leggermente riponetela in frigorifero per almeno un paio di ore.

PREPARAZIONE

Pre-riscaldate il fono a 175°.

Stendete il panetto di frolla su una superficie leggermente infarinata ad uo spessore di circa 4-5mm. Facendo molta attenzione trasferitelo nello stampo da crostata precedentemente imburrato e infarinato. Lasciate che sbordi, potrete eliminare la pasta in eccesso successivamente.

Verificate che la pasta aderisca bene ai lati dello stampo, bucherellate il fono con una forchetta in modo che non gonfi in cottura e poi versate i pesi per la cottura in bianco. Cuocete per circa 15-20 minuti fino a che i bordi saranno dorati e risulterà cotta uniformemente, toglietela dal forno e se ci fossero i bordi da aggiustare eliminate l’eccesso. Lasciate raffreddare.

Una volta completamente raffreddata eliminate lo stampo. Versate la crema pasticcera all’interno del guscio di frolla e coprite con la frutta. Decorate con fiori eduli se li utilizzate.

 

 

 

 

Crostataestate
0 comment 0 FacebookTwitterPinterestWhatsappEmail
Ilaria Talimani

previous post
Moon Pie con crema marshmallow allo sciroppo d’acero
next post
Haupia macadamia pie

Potrebbero piacerti anche...

Ciambelle glassate al bacon e cioccolato

Febbraio 27, 2023

Trifle con caramello salato, crema alla cheesecake e...

Dicembre 10, 2022

Moon Pie con crema marshmallow allo sciroppo d’acero

Maggio 25, 2022

Napoleon cake

Aprile 30, 2022

Chamomile tea cake with honey frosting

Aprile 22, 2022

Butternut, orange and sage galette

Aprile 14, 2022

Stollen marzipan blondies per il Club del 27

Novembre 28, 2020

Cheesecake alla ricotta, pere e panpepato di Siena

Dicembre 3, 2019

Il Milano-Torino, MiTo: storia di un cocktail tutto...

Luglio 4, 2017

Tutto quello che avreste voluto sapere sulla mela...

Settembre 27, 2016

Leave a Comment Cancel Reply

Save my name, email, and website in this browser for the next time I comment.

CERCA NEL BLOG

About Me

About Me

Ciao sono Ilaria e quando cucino mi inebrio nei profumi sprigionati dal forno e appago la vista perdendomi in lussureggianti colate di ganache e creme di ogni sorta. Credo fermamente nelle virtù del cioccolato.

SEGUIMI

Facebook Instagram
Facebook

orgogliosa di partecipare

ultimi post

  • Bignè fritti con crema al mascarpone

    Aprile 1, 2023
  • Olandesine

    Marzo 28, 2023
  • Minestra maritata – Italian wedding soup

    Marzo 27, 2023
  • Shaah cadays – Tè somalo speziato al latte

    Marzo 14, 2023
  • Canjeero – frittelle di pasta fermentata

    Marzo 11, 2023
  • Banana bread al caffè, gocce di cioccolato e anacardi

    Marzo 3, 2023

Commenti recenti

  • Daniela su Minestra maritata – Italian wedding soup
  • Biagio su Minestra maritata – Italian wedding soup
  • Micaela Ferri su Minestra maritata – Italian wedding soup
  • Milena G. su Minestra maritata – Italian wedding soup
  • monica su Minestra maritata – Italian wedding soup

SEGUIMI SU INSTAGRAM

STAY UPDATE

Subscribe my Newsletter for new blog posts, tips & new photos. Let's stay updated!

  • Facebook
  • Instagram

All right reserved. Le immagini e i testi contenuti nel blog sono di esclusiva proprietà dell'autrice, ne è fatto divieto di riproduzione anche parziale senza esplicito consenso. Sito creato dall'autrice in collaborazione con Lara Bianchini


Back To Top
Soffici Blog
  • Savory
    • Antipasti
    • Pasta
    • Contorno
    • Piatto Unico
    • Secondo
  • Drink
    • Cocktail
    • Bevande Analcoliche
  • Sweet & Treats
    • Dolci al cucchiaio
    • Gelato
    • Torte basiche
    • Torte Decorate
    • Piccola Pasticceria
  • Event & Holiday
    • Natale
    • Pasqua
    • Festa della Mamma
    • Festa del Papà
    • Festa dei Nonni
    • San Valentino
    • Halloween
    • Compleanni
  • Sauce & Spice
    • Salse
    • Spezie
  • Breakfast & Brunch
    • Dolce
    • Salato
  • GDPR
  • About me