• Savory
    • Antipasti
    • Pasta
    • Contorno
    • Piatto Unico
    • Secondo
  • Drink
    • Cocktail
    • Bevande Analcoliche
  • Sweet & Treats
    • Dolci al cucchiaio
    • Gelato
    • Torte basiche
    • Torte Decorate
    • Piccola Pasticceria
  • Event & Holiday
    • Natale
    • Pasqua
    • Festa della Mamma
    • Festa del Papà
    • Festa dei Nonni
    • San Valentino
    • Halloween
    • Compleanni
  • Sauce & Spice
    • Salse
    • Spezie
  • Breakfast & Brunch
    • Dolce
    • Salato
  • GDPR
  • About me
Soffici Blog
IL BLOG DI ILARIA
Pubblicati

Trick or treat? Torta Mummia

by Ilaria Talimani Ottobre 29, 2014
written by Ilaria Talimani Ottobre 29, 2014
799
Questa torta è una delle mie preferite perché è al tempo stesso di effetto ma anche di una semplicità disarmante, e soprattutto perché la decorazione si può utilizzare su qualsiasi tipo di torta secondo il vostro gusto.
 
 
 
Nel mio caso si tratta di una “pannarellina” o Torta Pannarello, una torta tipica genovese che deve la sua provenienza all’omonima pasticceria, e che a Genova è un vero culto.
La ricetta si dice sia segretissima, ma questa, ricevuta in dono durante un corso di pasticceria,  si avvicina moltissimo nel gusto e nell’aspetto all’originale.
La torta risulta molto simile alla torta Margherita ma con una texture più morbida e umida e dall’inconfondibile gusto di mandorla. Per renderla ancora più goduriosa, poiché io non mi faccio mai mancare nulla, l’ho farcita con una chantilly allo zabaione. In realtà la sopracitata pasticceria, prepara anche delle mini tortine farcite appunto allo zabaione o al cioccolato. Da qui l’idea di farcire la torta intera. Il risultato è a dir poco paradisiaco anche se essendo Halloween forse dovrei dire spaventosamente paradisiaco!
 
Torta Pannarello
230gr zucchero polverizzato nel mixer (io uso lo Zefiro e non faccio questa operazione)
100gr mandorle spellate e polverizzate nel mixer
4 uova
170gr burro ammorbidito a temperatura ambiente
80gr farina
80gr fecola
1 bustina lievito
essenza di mandorle amara (o nel mio caso, liquore alle mandorle)
 
Preriscaldare il forno a 180°.
Sbattere i tuorli con lo zucchero fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso. Nel frattempo montare i bianchi a neve ferma (non fermissima). Aggiungere il burro al composto di uova e le farine (00, fecola e mandorle) setacciate. Mescolare bene il tutto. Una volta che gli ingredienti risultino ben amalgamati unire il lievito e l’aroma di mandorle. In ultimo aggiunge i bianchi mescolando con una spatola dal basso verso l’alto per non smontare l’impasto. Versare in una teglia precedentemente imburrata (io sempre staccante spray) e cuocere per circa 30 minuti o secondo la prova stecchino.
 
Chantilly allo zabaione
4 tuorli
6 cucchiai di zucchero
1 cucchiaio di estratto di vaniglia
70gr di Marsala secco
40gr di Moscato
250gr di panna montata a neve fermissima
 
Montare in una terrina i tuorli con lo zucchero fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso, aggiungere l’estratto di vaniglia, il Marsala e il Moscato. Trasferire la ciotola a bagnomaria e far addensare continuando sempre a mescolare. Il risultato deve essere una via di mezzo tra la crema inglese e la crema pasticcera. Una volta raffreddatasi, aggiungere la panna montata.
 
Assemblaggio della torta
Tagliare a metà la Pannarello e farcirla con la chantilly allo zabaione. Ricoprire la torta di panna montata (o se preferite di crema al burro ma in questo caso la panna è decisamente meglio perché si armonizza di più ai gusti della torta e della farcitura) e lasciata riposare nel frigorifero per almeno 4 hs o ancor meglio tutta la notte.
Ho tirato la PDZ bianca e tagliato tante striscioline, non necessariamente della stessa misura, e vi ho avvolto la torta per dare l’idea del volto mummificato. Gli occhi sono due palline di PDZ bianca sagomata con al centro 2 cerchietti di PDZ verde che ho utilizzato come iridi. Con un pennarello alimentare rosso ho disegnato, un po’ malamente ahimè, i capillari e le venette.
Il tocco finale è quel grosso e grasso ragno marrone ad opera di un’amica realizzato in cioccolato plastico.
Attenti al risveglio della MUMMIAAAAAAA
 
chantilly alloz abaionehalloweenPDZtorta pannarellotorte decorate
0 comment 0 FacebookTwitterPinterestWhatsappEmail
Ilaria Talimani

previous post
Nastro Rosa cupcakes al lampone con ganache al cioccolato bianco
next post
Trick or treat? Torta Jack O' Lantern

Potrebbero piacerti anche...

Ciambelle glassate al bacon e cioccolato

Febbraio 27, 2023

Trifle con caramello salato, crema alla cheesecake e...

Dicembre 10, 2022

Summer berry pie

Giugno 18, 2022

Moon Pie con crema marshmallow allo sciroppo d’acero

Maggio 25, 2022

Napoleon cake

Aprile 30, 2022

Chamomile tea cake with honey frosting

Aprile 22, 2022

Butternut, orange and sage galette

Aprile 14, 2022

Cheesecake alla ricotta, pere e panpepato di Siena

Dicembre 3, 2019

Il Milano-Torino, MiTo: storia di un cocktail tutto...

Luglio 4, 2017

Tutto quello che avreste voluto sapere sulla mela...

Settembre 27, 2016

Leave a Comment Cancel Reply

Save my name, email, and website in this browser for the next time I comment.

CERCA NEL BLOG

About Me

About Me

Ciao sono Ilaria e quando cucino mi inebrio nei profumi sprigionati dal forno e appago la vista perdendomi in lussureggianti colate di ganache e creme di ogni sorta. Credo fermamente nelle virtù del cioccolato.

SEGUIMI

Facebook Instagram
Facebook

orgogliosa di partecipare

ultimi post

  • Hamburger di fassona con toma, bacon e cipolle caramellate

    Maggio 2, 2025
  • Carciofi alla Cavour

    Aprile 2, 2025
  • Biscotti al banana bread

    Marzo 13, 2025
  • Fricandò, lo spezzatino alla piemontese

    Marzo 2, 2025
  • Soufflé all’ananas caramellato con miele e cannella

    Febbraio 11, 2025
  • Tartrà piemontese

    Febbraio 2, 2025

Commenti recenti

  • marina su Hamburger di fassona con toma, bacon e cipolle caramellate
  • carla emilia su Hamburger di fassona con toma, bacon e cipolle caramellate
  • Elena su Hamburger di fassona con toma, bacon e cipolle caramellate
  • simona milani su Hamburger di fassona con toma, bacon e cipolle caramellate
  • Natalia su Hamburger di fassona con toma, bacon e cipolle caramellate

SEGUIMI SU INSTAGRAM

STAY UPDATE

Subscribe my Newsletter for new blog posts, tips & new photos. Let's stay updated!

  • Facebook
  • Instagram

All right reserved. Le immagini e i testi contenuti nel blog sono di esclusiva proprietà dell'autrice, ne è fatto divieto di riproduzione anche parziale senza esplicito consenso. Sito creato dall'autrice in collaborazione con Lara Bianchini


Back To Top
Soffici Blog
  • Savory
    • Antipasti
    • Pasta
    • Contorno
    • Piatto Unico
    • Secondo
  • Drink
    • Cocktail
    • Bevande Analcoliche
  • Sweet & Treats
    • Dolci al cucchiaio
    • Gelato
    • Torte basiche
    • Torte Decorate
    • Piccola Pasticceria
  • Event & Holiday
    • Natale
    • Pasqua
    • Festa della Mamma
    • Festa del Papà
    • Festa dei Nonni
    • San Valentino
    • Halloween
    • Compleanni
  • Sauce & Spice
    • Salse
    • Spezie
  • Breakfast & Brunch
    • Dolce
    • Salato
  • GDPR
  • About me