• Savory
    • Antipasti
    • Pasta
    • Contorno
    • Piatto Unico
    • Secondo
  • Drink
    • Cocktail
    • Bevande Analcoliche
  • Sweet & Treats
    • Dolci al cucchiaio
    • Gelato
    • Torte basiche
    • Torte Decorate
    • Piccola Pasticceria
  • Event & Holiday
    • Natale
    • Pasqua
    • Festa della Mamma
    • Festa del Papà
    • Festa dei Nonni
    • San Valentino
    • Halloween
    • Compleanni
  • Sauce & Spice
    • Salse
    • Spezie
  • Breakfast & Brunch
    • Dolce
    • Salato
  • GDPR
  • About me
Soffici Blog
IL BLOG DI ILARIA
Pubblicati

Trick or treat? Torta fantasmino. Boo!

by Ilaria Talimani Ottobre 28, 2014
written by Ilaria Talimani Ottobre 28, 2014
406
Continuo con la rassegna di torte per Halloween, questa torta fantasmino è davvero semplice da realizzare, la base è una torta margherita tagliata da una crema pasticcera raffinatissima tutto secondo le istruzioni del mio insegnante-pasticcere-konditor. Ricoperta poi in pasta di zucchero.

Per la torta (teglia da 20cm)
200gr zucchero
6 tuorli
3 uova
100gr farina 00
80gr amido
60gr mandorle macinate
60gr burro fuso
Preriscaldare il forno a 175°.
Sbattere molto bene le uova, i tuorli e lo zucchero fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso. Miscelare le farine, precedentemente setacciate, e le mandorle e aggiungerle al composto di uova mescolando delicatamente dal basso verso l’alto per non sgonfiarlo. Incorporare poi il burro caldo.
Amalgamare il tutto e versarlo nella teglia. Cuocere per circa 30 minuti, vale comunque e sempre la prova stecchino.
 
Per la crema pasticcera
500gr latte (possibilmente intero)
40gr amido di mais
125gr zucchero
2 uova
2 tuorli
una bacca di vaniglia (o in alternativa 1 cucchiaio di estratto di vaniglia)
 
Montare le uova con i tuorli, l’amido e lo zucchero.
In un pentola portare il latte con la vaniglia ad ebollizione.
Versare l’impasto nel latte e, mescolando bene, far bollire il tutto per circa un minuto.
Togliere dal fuoco e lasciar raffreddare avendo cura di coprire con pellicola a contatto in modo da non  far creare la crosticina sopra la crema.
Assemblaggio della torta
Una volta raffreddata tagliare la torta in 3 strati e farcirla con la crema pasticcera.
Con circa metà dose dell’impasto ho cotto 2 tortine da circa 10 cm, che ho poi sovrapposto farcendole con uno strato di crema, ricoperte di crema al burro e messe in frigo a raffreddare.
Allo stesso modo ho stuccato la torta con crema al burro alla vaniglia e riposta nuovamente nel frigo a compattarsi. Ho ricoperto la torta con uno strato di PDZ nera. E le tortine con uno spesso strato di PDZ bianca cercando di dare un po’ di pieghe al lenzuolo per crearne il movimento. Ho poi rifinito applicando con un po’ di gelatina i due occhi fatti sempre in PDZ nera.
I pipistrelli intorno alla torta sono semplici caramelle gommose.

crema pasticcerahalloweenPDZtorta margheritatorte decorate
0 comment 0 FacebookTwitterPinterestWhatsappEmail
Ilaria Talimani

previous post
Trick or treat? Una torta mostruosa
next post
Nastro Rosa cupcakes al lampone con ganache al cioccolato bianco

Potrebbero piacerti anche...

Ciambelle glassate al bacon e cioccolato

Febbraio 27, 2023

Trifle con caramello salato, crema alla cheesecake e...

Dicembre 10, 2022

Summer berry pie

Giugno 18, 2022

Moon Pie con crema marshmallow allo sciroppo d’acero

Maggio 25, 2022

Napoleon cake

Aprile 30, 2022

Chamomile tea cake with honey frosting

Aprile 22, 2022

Butternut, orange and sage galette

Aprile 14, 2022

Stollen marzipan blondies per il Club del 27

Novembre 28, 2020

Cheesecake alla ricotta, pere e panpepato di Siena

Dicembre 3, 2019

Il Milano-Torino, MiTo: storia di un cocktail tutto...

Luglio 4, 2017

Leave a Comment Cancel Reply

Save my name, email, and website in this browser for the next time I comment.

CERCA NEL BLOG

About Me

About Me

Ciao sono Ilaria e quando cucino mi inebrio nei profumi sprigionati dal forno e appago la vista perdendomi in lussureggianti colate di ganache e creme di ogni sorta. Credo fermamente nelle virtù del cioccolato.

SEGUIMI

Facebook Instagram
Facebook

orgogliosa di partecipare

ultimi post

  • Bignè fritti con crema al mascarpone

    Aprile 1, 2023
  • Olandesine

    Marzo 28, 2023
  • Minestra maritata – Italian wedding soup

    Marzo 27, 2023
  • Shaah cadays – Tè somalo speziato al latte

    Marzo 14, 2023
  • Canjeero – frittelle di pasta fermentata

    Marzo 11, 2023
  • Banana bread al caffè, gocce di cioccolato e anacardi

    Marzo 3, 2023

Commenti recenti

  • Daniela su Minestra maritata – Italian wedding soup
  • Biagio su Minestra maritata – Italian wedding soup
  • Micaela Ferri su Minestra maritata – Italian wedding soup
  • Milena G. su Minestra maritata – Italian wedding soup
  • monica su Minestra maritata – Italian wedding soup

SEGUIMI SU INSTAGRAM

STAY UPDATE

Subscribe my Newsletter for new blog posts, tips & new photos. Let's stay updated!

  • Facebook
  • Instagram

All right reserved. Le immagini e i testi contenuti nel blog sono di esclusiva proprietà dell'autrice, ne è fatto divieto di riproduzione anche parziale senza esplicito consenso. Sito creato dall'autrice in collaborazione con Lara Bianchini


Back To Top
Soffici Blog
  • Savory
    • Antipasti
    • Pasta
    • Contorno
    • Piatto Unico
    • Secondo
  • Drink
    • Cocktail
    • Bevande Analcoliche
  • Sweet & Treats
    • Dolci al cucchiaio
    • Gelato
    • Torte basiche
    • Torte Decorate
    • Piccola Pasticceria
  • Event & Holiday
    • Natale
    • Pasqua
    • Festa della Mamma
    • Festa del Papà
    • Festa dei Nonni
    • San Valentino
    • Halloween
    • Compleanni
  • Sauce & Spice
    • Salse
    • Spezie
  • Breakfast & Brunch
    • Dolce
    • Salato
  • GDPR
  • About me