• Savory
    • Antipasti
    • Pasta
    • Contorno
    • Piatto Unico
    • Secondo
  • Drink
    • Cocktail
    • Bevande Analcoliche
  • Sweet & Treats
    • Dolci al cucchiaio
    • Gelato
    • Torte basiche
    • Torte Decorate
    • Piccola Pasticceria
  • Event & Holiday
    • Natale
    • Pasqua
    • Festa della Mamma
    • Festa del Papà
    • Festa dei Nonni
    • San Valentino
    • Halloween
    • Compleanni
  • Sauce & Spice
    • Salse
    • Spezie
  • Breakfast & Brunch
    • Dolce
    • Salato
  • GDPR
  • About me
Soffici Blog
IL BLOG DI ILARIA
Pubblicati

Happy Birthday Ale

by Ilaria Talimani Gennaio 26, 2015
written by Ilaria Talimani Gennaio 26, 2015
514

Ho sempre considerato il compleanno come un giorno speciale, unico, più del Natale più di qualunque altra festa, perché quel giorno è solo tuo. Oggi è il compleanno di una persona speciale, che nonostante sia genovesissima come me non ho ancora avuto la gioia di incontrare, cosa che mi auspico accada presto. Una persona bella, acculturata, multitasking, per  cui il modo di dire “una ne fa, cento ne pensa” è riduttivo, visto che probabilmente ne fa cento e ne pensa mille. Non posso dire di conoscerla bene, ma condivido con lei almeno due grandi passioni, la lettura e la cucina e questo mi fa sentir vicina, e soprattutto devo a lei l’onore di essere entrata a far parte del mondo MTC cosa di cui sono davvero orgogliosa. Questa splendida iniziativa, partita evidentemente da chi le vuole molto bene, fa comprendere il suo valore, per questo che è tanto amata. Per augurarle Buon Compleanno ognuno di noi ha replicato una sua ricetta. Ce ne erano di ogni sorta, ma questa appartiene alla nostra terra e viene direttamente dal ricettario della sua famiglia perciò meglio di così non avrei potuto scegliere. Buon compleanno Ale!    

LATTE DOLCE FRITTO ALLA GENOVESE

Ingredienti1 litro di latte fresco intero4 uova più 2 tuorli2 albumi150 g di zucchero150 g di farinaun pizzico di cannellala scorza grattugiata di un limone non trattatopangrattatosale olio o strutto per friggerezucchero semolato

Preparazione Procedimento della nonna di Alessandra (che era un genio incompreso, opinione da me assolutamente condivisa): in una casseruola, mescolare senza montare le uova, lo zucchero e la farina e  poi aggiungere il latte. Mettere il composto sul fuoco, aggiungere la scorza di limone e un pizzico di cannella e, mescolando sempre con un cucchiaio di legno, far cuocere per 20-25 minuti: la crema dovrà addensarsi e staccarsi dalle pareti del recipiente di cottura* Versare la crema su un piatto da portata o in una teglia leggermente unta e lasciarlo raffreddare, fino a quando si sarà perfettamente consolidato. Potete anche metterla in frigo, se preferite.  Tagliare il latte dolce a cubetti o a triangolini o a rombi  e passarli negli albumi, leggermente sbattuti con un po’ di sale* Spolverizzare i cubetti-triangolini-rombi con il pangrattato e passarli a friggere in padella: la ricetta prevede l’olio, ma se cedete alla tentazione dello strutto, sono anche più buoni. Io sinceramente ho ceduto e siamo andati tutti in un brodo di giuggiole!Man mano che sono pronti metterli in un vassoio coperto da due fogli di scottex per assorbire l’unto in eccesso. Una volta tiepidi passarli nello zucchero semolato e non a velo, pena la fucilazione da parte della stirpe Van Pelt!   TIPS di Ale *La nonna prolungava la cottura di almeno 10 minuti, fino a quando non “sentiva” più il gusto della farina: in ogni caso, assaggiate e decidete. Ma almeno 20 minuti lasciatela cuocere. *non serve a velocizzare le operazioni legate al “montaggio”, visto che non vanno montati, ma a dare una punta di contrasto con il dolce del ripieno.TIPS mie*È fondamentale non smettere mai di mescolare per tutti i venticinque minuti, altrimenti si formano subito grumi che rovineranno la consistenza della crema. Lo so fa un male terribile dopo un po’ ma alternando le braccia ce la potete fare.*Una volta raffreddati passarli per due volte nello zucchero semolato, scuotendo l’eccesso, questo li rende davvero divini  

latteLatte frittoMTC
1 comment 0 FacebookTwitterPinterestWhatsappEmail
Ilaria Talimani

previous post
Countdown cake
next post
Tris di canederli serviti con burro nocciola

Potrebbero piacerti anche...

Ciambelle glassate al bacon e cioccolato

Febbraio 27, 2023

Trifle con caramello salato, crema alla cheesecake e...

Dicembre 10, 2022

Summer berry pie

Giugno 18, 2022

Moon Pie con crema marshmallow allo sciroppo d’acero

Maggio 25, 2022

Napoleon cake

Aprile 30, 2022

Chamomile tea cake with honey frosting

Aprile 22, 2022

Butternut, orange and sage galette

Aprile 14, 2022

Stollen marzipan blondies per il Club del 27

Novembre 28, 2020

Cheesecake alla ricotta, pere e panpepato di Siena

Dicembre 3, 2019

Il Milano-Torino, MiTo: storia di un cocktail tutto...

Luglio 4, 2017

1 comment

Alessandra Gennaro Gennaio 27, 2015 - 10:01 am

Potrei dire le stesse cose, suggellate da quel caffé che DEVE diventare il primo buon proposito, al mio rientro. In attesa di poterti ringraziare di persona, ti dico grazie da qui, anche per la scelta della ricetta, che mai come in questi giorni è un vero e proprio scaldacuore. A prestissimo1

Reply

Leave a Comment Cancel Reply

Save my name, email, and website in this browser for the next time I comment.

CERCA NEL BLOG

About Me

About Me

Ciao sono Ilaria e quando cucino mi inebrio nei profumi sprigionati dal forno e appago la vista perdendomi in lussureggianti colate di ganache e creme di ogni sorta. Credo fermamente nelle virtù del cioccolato.

SEGUIMI

Facebook Instagram
Facebook

orgogliosa di partecipare

ultimi post

  • Bignè fritti con crema al mascarpone

    Aprile 1, 2023
  • Olandesine

    Marzo 28, 2023
  • Minestra maritata – Italian wedding soup

    Marzo 27, 2023
  • Shaah cadays – Tè somalo speziato al latte

    Marzo 14, 2023
  • Canjeero – frittelle di pasta fermentata

    Marzo 11, 2023
  • Banana bread al caffè, gocce di cioccolato e anacardi

    Marzo 3, 2023

Commenti recenti

  • Daniela su Minestra maritata – Italian wedding soup
  • Biagio su Minestra maritata – Italian wedding soup
  • Micaela Ferri su Minestra maritata – Italian wedding soup
  • Milena G. su Minestra maritata – Italian wedding soup
  • monica su Minestra maritata – Italian wedding soup

SEGUIMI SU INSTAGRAM

STAY UPDATE

Subscribe my Newsletter for new blog posts, tips & new photos. Let's stay updated!

  • Facebook
  • Instagram

All right reserved. Le immagini e i testi contenuti nel blog sono di esclusiva proprietà dell'autrice, ne è fatto divieto di riproduzione anche parziale senza esplicito consenso. Sito creato dall'autrice in collaborazione con Lara Bianchini


Back To Top
Soffici Blog
  • Savory
    • Antipasti
    • Pasta
    • Contorno
    • Piatto Unico
    • Secondo
  • Drink
    • Cocktail
    • Bevande Analcoliche
  • Sweet & Treats
    • Dolci al cucchiaio
    • Gelato
    • Torte basiche
    • Torte Decorate
    • Piccola Pasticceria
  • Event & Holiday
    • Natale
    • Pasqua
    • Festa della Mamma
    • Festa del Papà
    • Festa dei Nonni
    • San Valentino
    • Halloween
    • Compleanni
  • Sauce & Spice
    • Salse
    • Spezie
  • Breakfast & Brunch
    • Dolce
    • Salato
  • GDPR
  • About me