• Savory
    • Antipasti
    • Pasta
    • Contorno
    • Piatto Unico
    • Secondo
  • Drink
    • Cocktail
    • Bevande Analcoliche
  • Sweet & Treats
    • Dolci al cucchiaio
    • Gelato
    • Torte basiche
    • Torte Decorate
    • Piccola Pasticceria
  • Event & Holiday
    • Natale
    • Pasqua
    • Festa della Mamma
    • Festa del Papà
    • Festa dei Nonni
    • San Valentino
    • Halloween
    • Compleanni
  • Sauce & Spice
    • Salse
    • Spezie
  • Breakfast & Brunch
    • Dolce
    • Salato
  • GDPR
  • About me
Soffici Blog
IL BLOG DI ILARIA
Pubblicati

White Rose Cake

by Ilaria Talimani Maggio 8, 2015
written by Ilaria Talimani Maggio 8, 2015
432
 
 

“Insieme abbiamo superato ostacoli, problemi e dolori, abbiamo gustato glorie, sorprese e buone notizie, e sempre insieme continueremo a camminare per mano lungo questa strada chiamata vita.”
 Auguri alla persona più importante. Auguri Mamma!

 
Avevo preparato questa torta l’anno scorso per partecipare al contest di Re-Cake e devo dire che per il suo profumo e gli ingredienti è l’ideale da realizzare per festeggiare le nostre mamme.
 
Questa splendida torta unisce l’amore per lo stile anglosassone, la White Cake resta una delle mie basi preferite per torte decorate o ricoperte, e la tradizione della mia Liguria. Ho utilizzato infatti petali eduli del giardino di papà e lo sciroppo di rose, secondo un’antica ricetta genovese che un giorno pubblicherò.
Alcuni suggerimenti i petali eduli non sono necessari per la buona riuscita del dolce e possono tranquillamente essere omessi.
Io ne ho messo una manciata nell’impasto e ho utilizzato gli altri per la decorazione glassandoli un pochino.
Il frosting avvolge la torta come una nuvola che profuma di rosa delicata, suadente e buonissima.
Per dare un aspetto vintage e romantico ho aggiunto una rosa in cima, i petali glassati e alcune rose per decoro.

Ingredienti per 3 teglie da 15cm

225g di farina 00
10g di lievito per dolci
1 pizzico di sale
6 albumi
225g di burro morbido
225g zucchero

60ml di yogurt greco
60ml di latte
1 cucchiaio di estratto di vaniglia
3 cucchiai di sciroppo di rosa (o acqua di rose)
petali eduli
Frosting

350g di Philadelphia
170g zucchero
360ml di panna da montare
sciroppo di rosa o acqua di rose

Preparazione

In una ciotola setacciate la farina con il lievito e il sale

A parte montate leggermente gli albumi.
Nella planetaria o con un mixer a mano montate il burro con lo zucchero fino ad ottenere un composto chiaro e morbido. Unitevi ora lo yogurt greco, il latte, l’acqua di rose e la vaniglia.
Aggiungete ora al composto la farina e gli albumi alternandoli.
Se avete trovato i petali di rosa questo è momento di inserirli nell’impasto.
Versate il composto, vi suggerisco di pesarlo prima e dividerlo equamente, nelle tortiere precedentemente imburrate e infarinate (io staccante spray) e cuocerle in forno per circa 25-30 minuti.
Fate sempre la prova stecchino per verificare la cottura.
Nel frattempo procedete con la preparazione del frosting.
In una ciotola mescolate bene il Philadephia con lo zucchero e 1 cucchiaio di sciroppo di rosa (inizialmente un cucchiaio poi regolatevi secondo il vostro gusto, a parer mio ce ne vanno almeno 3-4). A parte montate la panna. Con molta attenzione amalgamatela al resto del composto.
Quando le torte saranno cotte toglietele dal forno e lasciatele raffreddare su una gratella.
Una volta pronte montate la torta, farcite gli strati con il frosting, e ricopritela tutta.
mettetela in frigo a riposare per circa 2hs, a mio parere il giorno dopo è decisamente più buona.
 
Con un po’ dell’impasto e del frosting avanzati ho realizzato dei cupcakes che ho portato alla suocera, così ho fatto contente tutte e due le mamme.




cream cheese frostingrosaWhite cake
4 comments 0 FacebookTwitterPinterestWhatsappEmail
Ilaria Talimani

previous post
Victoria Sponge Cake
next post
Orecchiette alla bastarda

Potrebbero piacerti anche...

Ciambelle glassate al bacon e cioccolato

Febbraio 27, 2023

Trifle con caramello salato, crema alla cheesecake e...

Dicembre 10, 2022

Summer berry pie

Giugno 18, 2022

Moon Pie con crema marshmallow allo sciroppo d’acero

Maggio 25, 2022

Napoleon cake

Aprile 30, 2022

Chamomile tea cake with honey frosting

Aprile 22, 2022

Butternut, orange and sage galette

Aprile 14, 2022

Stollen marzipan blondies per il Club del 27

Novembre 28, 2020

Cheesecake alla ricotta, pere e panpepato di Siena

Dicembre 3, 2019

Il Milano-Torino, MiTo: storia di un cocktail tutto...

Luglio 4, 2017

4 comments

Valentina Maggio 8, 2015 - 3:55 pm

wow, quanta eleganza 🙂 complimenti! E brava per aver pensato anche alla suocera 😀

Reply
chiara quaglierini Maggio 12, 2015 - 9:03 am

E' bellissima!!!

Reply
mirò: il gufo sul comò Giugno 30, 2015 - 4:14 pm

Semplicemente meravigliosa..

Reply
Ilaria Talimani Luglio 1, 2015 - 6:43 am

Grazie mille 🙂

Reply

Leave a Comment Cancel Reply

Save my name, email, and website in this browser for the next time I comment.

CERCA NEL BLOG

About Me

About Me

Ciao sono Ilaria e quando cucino mi inebrio nei profumi sprigionati dal forno e appago la vista perdendomi in lussureggianti colate di ganache e creme di ogni sorta. Credo fermamente nelle virtù del cioccolato.

SEGUIMI

Facebook Instagram
Facebook

orgogliosa di partecipare

ultimi post

  • Bignè fritti con crema al mascarpone

    Aprile 1, 2023
  • Olandesine

    Marzo 28, 2023
  • Minestra maritata – Italian wedding soup

    Marzo 27, 2023
  • Shaah cadays – Tè somalo speziato al latte

    Marzo 14, 2023
  • Canjeero – frittelle di pasta fermentata

    Marzo 11, 2023
  • Banana bread al caffè, gocce di cioccolato e anacardi

    Marzo 3, 2023

Commenti recenti

  • Daniela su Minestra maritata – Italian wedding soup
  • Biagio su Minestra maritata – Italian wedding soup
  • Micaela Ferri su Minestra maritata – Italian wedding soup
  • Milena G. su Minestra maritata – Italian wedding soup
  • monica su Minestra maritata – Italian wedding soup

SEGUIMI SU INSTAGRAM

STAY UPDATE

Subscribe my Newsletter for new blog posts, tips & new photos. Let's stay updated!

  • Facebook
  • Instagram

All right reserved. Le immagini e i testi contenuti nel blog sono di esclusiva proprietà dell'autrice, ne è fatto divieto di riproduzione anche parziale senza esplicito consenso. Sito creato dall'autrice in collaborazione con Lara Bianchini


Back To Top
Soffici Blog
  • Savory
    • Antipasti
    • Pasta
    • Contorno
    • Piatto Unico
    • Secondo
  • Drink
    • Cocktail
    • Bevande Analcoliche
  • Sweet & Treats
    • Dolci al cucchiaio
    • Gelato
    • Torte basiche
    • Torte Decorate
    • Piccola Pasticceria
  • Event & Holiday
    • Natale
    • Pasqua
    • Festa della Mamma
    • Festa del Papà
    • Festa dei Nonni
    • San Valentino
    • Halloween
    • Compleanni
  • Sauce & Spice
    • Salse
    • Spezie
  • Breakfast & Brunch
    • Dolce
    • Salato
  • GDPR
  • About me