Le cipolle danno quel tono croccante in mezzo ad un fiume di scioglievolezza (neologismo pubblicitario che ci sta!) e non coprono anzi esaltano gli altri sapori.
E ora ingredienti e ricetta.
Buns x 4 (da circa 80-90gr oppure per 2 grandi)
130 g di latte
20 g di burro
10 g di zucchero
5 g di strutto (per chi non potesse sostituibile con il burro)
5 g di sale
4 g di lievito di birra fresco
1 cucchiaino di miele
Coprite con della pellicola e un panno e lasciate lievitare fino al raddoppio (2 ore). Prendete l’impasto, sgonfiatelo leggermente cercando di formare un rettangolo che poi piegherete (più o meno come un asciugamano): dividetelo idealmente in tre parti, sovrapponete la parte di destra al centro ed idem con la sinistra (al centro sopra la destra). Ora rigirate di 90° e fate lo stesso. Far riposare così l’impasto, con la chiave (la parte della piega) rivolta verso il basso e coperto da un panno per una mezz’oretta. Formare poi i buns. Poggiarli su una teglia coperta da carta da forno e con il palmo della mano schiacciarli leggermente.
Far riposare coperti da pellicola per una mezz’oretta.
Per la cottura dei buns:
1 uovo
Semi di sesamo (o altri a scelta)
1kg di patate
1 cucchiaio di miele
Sale e pepe
2 tuorli
2 cucchiai di senape dolce
1 cucchiaio di aceto di mele (o bianco)
½ cucchiaino di miele
300ml olio di girasole
Sale
300gr latticello (preparato con yogurt e latte scremato)
2 cups farina
2 pizzichi sale (io rosa dell’Hymalaya)
1 pizzico di pepe + pepe di Cayenna o peperoncino
Olio di semi (io girasole) per friggere
Per la Glassa al Whiskey
50ml whiskey
¼ cup Ketchup
50ml di soya
4 cucchiai di miele
1c cucchiaio senape di Digione (deve essere forte)
1 cucchiaio salsa Worchester
½ cucchiaino pepe di Cayenna opp. secondo gusto
½ cucchiaino di pepe
600gr manzo macinato (taglio spalla o punta di petto)
80gr blue cheese tagliato in 4 cubi
Sale e pepe per condire
Salsa alla Guiness e cheddar
65gr burro
65gr farina
100ml birra Guinees
100-200ml latte
150gr cheddar forte
Sale e pepe secondo gusto
Sbucciate le patate. Io ho uno splendido attrezzino (tipo pressa con lama) che me le taglia fini fini.
Immergetele in acqua fredda e lasciatele in ammollo per una 20 minuti. Sciacquatele più volte (per eliminare l’amido) e asciugatele molto bene con un canovaccio. Versatele in una ciotola e irroratele con il miele.
Mescolate bene in modo che il miele si diffonda uniformemente.
Scaldate la friggitrice a 150°. Mettete le patate nel cestello senza riempirlo troppo. Abbassate il cestello e friggete per circa 7 minuti. Sollevatelo, mescolando bene le patate per aerarle e lasciatele raffreddare 30 minuti. Scaldate nuovamente l’olio a 180°e friggete per altri 3 minuti.
Estraete le patate fritte, scolatele e mettetele in un piatto rivestito di carta assorbente. Salate
Maionese aromatizzata
Nel bicchiere del frullatore ad immersione versate gli ingredienti in questo ordine: tuorli(facendo attenzione a non romperli), l’olio, l’aceto, sale, miele e senape.
Inserite il minipimer e fate in modo che tocchi il fondo. Azionatelo alla massima velocità senza muoverlo per i primi 10 secondi: vedrete che uovo ed olio cominceranno a montare. A questo punto cominciate a sollevare ed abbassare il gambo fino a che la maionese sarà ben montata e addensata. In circa 20-30 secondi avrete la vostra maionese aromatizzata pronta. (anche per questo metodo superveloce grazie a Giulietta)
Cipolle croccanti
Salsa alla Guinness
Assemblaggio
Consiglio l’uso di un certo numero di tovagliolini di carta
Ah…con questa ricetta e con tutto il lavoro che c’è dietro partecipo ovviamente alla sfida nr. 49 di MTC!!!
22 comments
Magici, ecco la parola che continuava ad arrivarmi sulla punta della lingua (scalzata dal continuo deglutire per l'acquolina)! Questi Burger sono un inno alla cucina ricca e ogni elemento è perfetto abbinato agli altri, in un equilibrio davvero ben pensato nei suoi aromi forti e buonissimi. Capperini che brava!
Grazie mille per i complimenti Monica.
Ognuno degli elementi che compongono questo panino è da applauso. Figuriamoci tutto l'insieme!
L'insieme è fenomenale davvero, la mi parte preferita è il croccante delle cipolle condito dalla salsa BBQ al whiskey. Grazie per i complimenti
Davvero un super panino mi è piaciuta la scelta del blue cheese che io purtroppo non ho trovato e devo dire che morirei anch'io volentieri per un hamburger cosi! Grandissima!
L'avevamo assaggiato tempo fa negli States e ho provato a ricrearlo. Devo ammettere che on la ricetta di Arianna dei buns è venuto davvero eccezionale. Grazie!
Mi hai stesa!!! Giuro questo panino è la fine del mondo…contiene tutto ciò che amo (sono una fan sfegatata della guinness ad esempio!) e di cui ahimè in questo momento devo privarmi!!!!! Grandissima Ila!!! Stavolta l'uomo di casa deve esultare!!!
Un abbraccio enorme
moni
Tesoro, questa serata burgers non può più aspettare! Tu mi fai i tuoi e io i miei e via!
un abbraccio
Wow.. La fine del mondo!!!
Panda no spettacolare, bravissima!!!
Ti rubo giusto quelle due o tre ideuzze 🙂 🙂
La condivisione è il nostro mantra!!! Sono certa che con quelle due o tre ideuzze saprai farci qualcosa di fenomenale ?
Da impazzire.
Tutto quanto, ma proprio tutto, dal primo ingrediente all'ultimo.
Un piatto pensato fin nel più piccolo dettaglio, realizzato con cura e sapienza.
Chapeau!!!
Grazie Mapi i tuoi complimenti sono sempre molto apprezzati. 🙂
Wow! E' bastata la prima foto a scatenare l'acquolina, ma poi leggendo procedimento ed ingredienti sono rimasta ammirata dalle tue scelte e dall'armonia di sapori che hai saputo creare. Un burger da addentare con voracità, da quanto è godurioso – molto "maschio", direi. L'idea del whisky mi piace particolarmente, essendo anch'io un'amante dei torbati scozzesi. Bravissima davvero!
Giulia sono contenta che tu abbia apprezzato sia la foto (vuol dire che sto migliorando) che la ricetta. Mi sono impegnata per soddisfare l'Uomo di Casa che di hamburger vivrebbe e che per il whiskey e blu cheese ha una vera passione. Passione che condividete!
Riscrivo il commento per l'ennesima volta. Maledetta connessione di m…
Scusa ma già ho avuto un mancamento a guardare la prima foto con quella salsina colante. Poi reggere il resto son veramente quasi svenuta per l'emozione…
Il blue cheese è tra i miei formaggi preferiti!
E quelle patatine… E quella carne succosa… Chapeau!!!!
Grazie mille Arianna, la tua ricetta dei buns mi ha dato la carica, mi sono sentita finalmente in grado di osare su un terreno per me accidentato. Dopo il risultato mi sono lasciata andare a odori e sapori. Grazie
io ci provo, a fare un commento serio.
e magari ci riesco anche.
il punto è che non potrà mai essere imparziale: perchè questa ricetta mi ha strappato il cuore. E il lagavulin non c'entra. C'entrano semmai la personalità,la raffinatezza, un'originalità sostenuta da una competenza sicura, un'eleganza che è anzitutto stile,per un hamburger che è unmonumento alla classe.Immaginami in piedi, che mi spello le mani (e ila lagavulin non c'entra, nemmeno stavolta 🙂
Ah come mi piacciono i tuoi commenti, danno sempre una spinta e gasano più della macchinetta per fare l'acqua frizzante (ok ho perso tutta la raffinatezza che mi attribuisci), e anche stavolta il Lagavulin non c'entra eh!!!
Prendo per buono il tuo suggerimento finale: "Schiacciatelo con due mani e divoratelo!!!" E' esattamente ciò che mi vien voglia di fare 🙂 ! Eccellente insieme, ottime la glassa e la salsa …
Grazie per i complimenti, con un panino così è proprio quello che si deve fare perché il morso deve includere tutti gli elementi in modo che man mano si assaporino. 🙂
ma è stupendo!!! altro che acquolina, la bava alla bocca, e le cipolle e lepatatine? tutto perfetto! fortunati in famiglia 😀
Che meraviglia questo hamburger e che bella la salsa!!!