• Savory
    • Antipasti
    • Pasta
    • Contorno
    • Piatto Unico
    • Secondo
  • Drink
    • Cocktail
    • Bevande Analcoliche
  • Sweet & Treats
    • Dolci al cucchiaio
    • Gelato
    • Torte basiche
    • Torte Decorate
    • Piccola Pasticceria
  • Event & Holiday
    • Natale
    • Pasqua
    • Festa della Mamma
    • Festa del Papà
    • Festa dei Nonni
    • San Valentino
    • Halloween
    • Compleanni
  • Sauce & Spice
    • Salse
    • Spezie
  • Breakfast & Brunch
    • Dolce
    • Salato
  • GDPR
  • About me
Soffici Blog
IL BLOG DI ILARIA
Pubblicati

50 e non sentirle! Il Giubileo dell’MTC

by Ilaria Talimani Settembre 5, 2015
written by Ilaria Talimani Settembre 5, 2015
430
Come nella migliore tradizione in principio fu un uovo…fritto e a da li prese vita la sfida più accattivante, avvincente, sorprendente, e longeva del web.
Correva l’anno 2010 del mese di giugno quando veniva lanciata la prima ricetta  La tortilla di patate, che già esprimeva il concetto che ha generato e che è alla base di questa community: cucinare si ma in allegria; l’idea del “tapear”, buon cibo in compagnia nelle scanzonate sere d’estate.
Ecco ciò che si evince. E questi sono gli elementi che contraddistinguono la community dell’MTC e che le hanno permesso di crescere sempre di più, non soltanto numericamente ma professionalmente, senza prendersi mai molto sul serio, e per questo, basta leggere i folli commenti agli indizi o la scelta dei premi.
La menzione d’onore va alle persone che costituiscono il nucleo irriducibile del gruppo, la sua essenza e vitalità; alla redazione instancabile che è perennemente al lavoro e alle menti in continuo fermento. Tutti mossi da un’inesauribile passione che avvince e travolge e di cui non puoi più fare a meno.
Sono dispiaciuta di non aver fatto parte di questo gruppo fin dai primordi perché deve essere davvero emozionante vedere che “ridendo, scherzando e cucinando” si è creato ciò che MTC è oggi.
Tuttavia come ho già detto nei post precedenti sono fiera di aver aderito e mai decisione fu più saggia!
Ho imparato più in queste sette sfide a cui ho partecipato che ai corsi che ho seguito.
In questa scuola di cucina virtuale ho acquisito tecnica e sicurezza, e soprattutto ho avuto modo di conoscere delle persone incredibili, talentuose, spiritose. Che non lesinano consigli e dritte e sono sempre disposte a condividere.
Si condividono anche gli sbagli, senza vergogna, anzi, facendocisi pure una sana risata. E alla fine si condivide un po’ tutto, oltre alla cucina. E si trovano amici, virtuali si, ma più veri di quanto siano, molti di quelli che frequenti abitualmente.
 
Si preannuncia un anno incredibile ricco di sorprese e novità, un intero anno di MTC Giubileo!

 

Ed ora tutti pronti a connettersi per la sfida nr. 50!!! Stay connected, stay tuned!

Perché condivisione è la parola chiave: Condividete gente…condividete!

MTC
6 comments 0 FacebookTwitterPinterestWhatsappEmail
Ilaria Talimani

previous post
Blue cheese burger con glassa al whiskey e salsa Guinness e cheddar
next post
Il croissant sfogliato: una commedia in tre atti!

Potrebbero piacerti anche...

Ciambelle glassate al bacon e cioccolato

Febbraio 27, 2023

Trifle con caramello salato, crema alla cheesecake e...

Dicembre 10, 2022

Summer berry pie

Giugno 18, 2022

Moon Pie con crema marshmallow allo sciroppo d’acero

Maggio 25, 2022

Napoleon cake

Aprile 30, 2022

Chamomile tea cake with honey frosting

Aprile 22, 2022

Butternut, orange and sage galette

Aprile 14, 2022

Stollen marzipan blondies per il Club del 27

Novembre 28, 2020

Cheesecake alla ricotta, pere e panpepato di Siena

Dicembre 3, 2019

Il Milano-Torino, MiTo: storia di un cocktail tutto...

Luglio 4, 2017

6 comments

Alessandra Gennaro Settembre 5, 2015 - 12:05 pm

la più dispiaciuta sono io, se mi metto in mod. Calimero, e invoco l'ingiustizia che ci ha portato ad incontrarci così tardi-e per giunta quando avevo le valigie in mano.
E i motivi, li conosci.
Ma se poi guardo al futuro, anche a quello prossimo e alla marea di cose che possiamo fare assieme, torno a illuminarmi, che neanche la Madonna di Pompei in processione.
E imotivi, li conosci tutti.
Il primo grazie è perchè esisti. E il resto, verrà da sè 🙂

Reply
Ilaria Talimani Settembre 8, 2015 - 7:45 am

Ho pensato a cosa rispondere…per giorni…e non mi è venuto niente. Grazie epr le tue parole davvero, ci sono e ci sarò!!!

Reply
Giulietta | Alterkitchen Settembre 5, 2015 - 4:50 pm

Eheh, e tu col cinquantesimo sai che ti sei presa un bel gattone-one-one da pelare, vero? 😛
Io non vedo l'ora di vederti all'opera, e non solo per quei tuoi post che più completi non si può che ho imparato ad amare dalla prima all'ultima riga, ma anche in cucina.. che ancora mi sogno il tuo hamburger, fai te 🙂

Reply
Ilaria Talimani Settembre 8, 2015 - 7:49 am

Ancora non mi sono resa conto del gattone da pelare…ma comincio ad avere un certo timore 🙂 grazie per l'apprezzamento dei post fin dall'inizio collaboriamo alla grande e spero che sarà così anche in futuro…anzi ne sono certa!

Reply
๓คקเ Settembre 6, 2015 - 5:35 pm

La perdita di non averti avuta prima è tutta nostra, ma adesso si rimedia, giusto? E infatti contiamo di metterti sotto… 😉
Un abbraccio e buon giubileo!!!!!! 😀

Reply
Ilaria Talimani Settembre 8, 2015 - 7:52 am

Grazie Mapi, sono molto contenta che il mio contributo venga apprezzato 🙂 e via col duro lavoro di redazione. 🙂

Reply

Leave a Comment Cancel Reply

Save my name, email, and website in this browser for the next time I comment.

CERCA NEL BLOG

About Me

About Me

Ciao sono Ilaria e quando cucino mi inebrio nei profumi sprigionati dal forno e appago la vista perdendomi in lussureggianti colate di ganache e creme di ogni sorta. Credo fermamente nelle virtù del cioccolato.

SEGUIMI

Facebook Instagram
Facebook

orgogliosa di partecipare

ultimi post

  • Bignè fritti con crema al mascarpone

    Aprile 1, 2023
  • Olandesine

    Marzo 28, 2023
  • Minestra maritata – Italian wedding soup

    Marzo 27, 2023
  • Shaah cadays – Tè somalo speziato al latte

    Marzo 14, 2023
  • Canjeero – frittelle di pasta fermentata

    Marzo 11, 2023
  • Banana bread al caffè, gocce di cioccolato e anacardi

    Marzo 3, 2023

Commenti recenti

  • Daniela su Minestra maritata – Italian wedding soup
  • Biagio su Minestra maritata – Italian wedding soup
  • Micaela Ferri su Minestra maritata – Italian wedding soup
  • Milena G. su Minestra maritata – Italian wedding soup
  • monica su Minestra maritata – Italian wedding soup

SEGUIMI SU INSTAGRAM

STAY UPDATE

Subscribe my Newsletter for new blog posts, tips & new photos. Let's stay updated!

  • Facebook
  • Instagram

All right reserved. Le immagini e i testi contenuti nel blog sono di esclusiva proprietà dell'autrice, ne è fatto divieto di riproduzione anche parziale senza esplicito consenso. Sito creato dall'autrice in collaborazione con Lara Bianchini


Back To Top
Soffici Blog
  • Savory
    • Antipasti
    • Pasta
    • Contorno
    • Piatto Unico
    • Secondo
  • Drink
    • Cocktail
    • Bevande Analcoliche
  • Sweet & Treats
    • Dolci al cucchiaio
    • Gelato
    • Torte basiche
    • Torte Decorate
    • Piccola Pasticceria
  • Event & Holiday
    • Natale
    • Pasqua
    • Festa della Mamma
    • Festa del Papà
    • Festa dei Nonni
    • San Valentino
    • Halloween
    • Compleanni
  • Sauce & Spice
    • Salse
    • Spezie
  • Breakfast & Brunch
    • Dolce
    • Salato
  • GDPR
  • About me