• Savory
    • Antipasti
    • Pasta
    • Contorno
    • Piatto Unico
    • Secondo
  • Drink
    • Cocktail
    • Bevande Analcoliche
  • Sweet & Treats
    • Dolci al cucchiaio
    • Gelato
    • Torte basiche
    • Torte Decorate
    • Piccola Pasticceria
  • Event & Holiday
    • Natale
    • Pasqua
    • Festa della Mamma
    • Festa del Papà
    • Festa dei Nonni
    • San Valentino
    • Halloween
    • Compleanni
  • Sauce & Spice
    • Salse
    • Spezie
  • Breakfast & Brunch
    • Dolce
    • Salato
  • GDPR
  • About me
Soffici Blog
IL BLOG DI ILARIA
Sweet & Treats

La mia Tarte au chocolat per il club del 27

by Ilaria Talimani Marzo 27, 2017
written by Ilaria Talimani Marzo 27, 2017
1,K
Finalmente ci sono anche io! Si perché al primo appuntamento di questa nuova iniziativa purtroppo non sono riuscita a partecipare e la cosa mi è dispiaciuta moltissimo.
Potete immaginare  quanta importanza abbia per me questo progetto e sono fiera di farne parte come organizzazione e gestione, in fondo ho l’onore di possedere la tessera n. 1!
In men che non si dica siamo diventate più di 80, un numero incredibile.
Le altre mie compagne di avventura sono Francesca Carloni, a cui dobbiamo tutta la creatività del banner e delle tessere, che diciamolo sono davvero sciccosissime, Valentina De Felice, che si occupa di gran parte dell’organizzazione e niente po’ po’ di meno che la Capa, nostra signora Alessandra Gennaro, la cui mente sempre in fermento ha partorito anche questo fantastico progetto.
Ma andiamo per ordine, e comincio a spiegarvi cosa sia il Club del 27. E’ un club virtuale, un ritrovo per amiche di sempre e nuovi incontri, dove si chiacchiera di cucina e non ci si prende troppo sul serio.
Nasce da una costola dell’MTChallenge, o come meglio si direbbe oggi, è uno spin-off dell’MTC ed è dedicato a riproporre le precedenti ricette dei Temi del Mese passati.
Ogni mese infatti, una volta venuti a conoscenza della ricetta della gara, riproponiamo un Tdm del passato (e quindi legato ad una gara precedente) ma che sia da trait d’union anche con la attuale. Ogni tesserato sceglie una ricetta da riproporre, se ne discute, ci si scambiano consigli e il 27 alle 9 pubblichiamo tutti insieme.
Il post principale si trova, naturalmente, sul sito di MTC dove sono inoltre lincati tutti i blog partecipanti.
E da questo mese, squillino le trombe e rullino i tamburi, abbiamo anche la pagina facebook nuova di pacca per cui dobbiamo dire un grazie a Valentina.
Ci sentiamo gasatissime: avevamo proprio voglia di fare un passo indietro e riscoprire il piacere di ritrovarsi in compagnia per parlare di cucina, inoltre è importante rispolverare il patrimonio delle ricette del Tema del Mese, che credetemi, curandolo personalmente, posso affermare che sia davvero un patrimonio da riscoprire e da cui attingere a piene mani, omaggiando così anche il lavoro di coloro che prima di noi hanno lavorato proprio epr questo obiettivo.
E allora il tema di questo mese è Miss MTC Pie e lo trovate qui con l’elenco delle ricette.
Tra queste ho deciso di preparare la Tarte au Chocolat un po’ rivisitata, arricchendo la ricetta di base proposta, con alcuni passi di quella di Matt Moran, il talentuosissimo chef conduttore di Masterchef Australia. Il risultato è un viaggio con destinazione paradiso.
E’ una ricetta molto ricca, sia per la quantità di cioccolato sia per la panna e il burro, del resto ne basterà una fettina per mandarvi subito in orbita.
Le dosi sono per uno stampo da 40x15cm, io ho utilizzato tre stampi da 18cm e sono bastati ampiamente, perciò potete tranquillamente dimezzare le dosi per una teglia classica da 24cm. 

Per la sableé al cacao
320g di farina 00
60g cacao
1 pizzico di sale
160g burro freddo tagliato a tocchetti
2 uova
Per la farcia
210g coccolato fondente extra (almeno 70% cacao) tagliato a pezzetti
60g Valrhona Jivar (oppure altro cioccolato extra fondente) tagliato a pezzetti
60g burro, tagliato a tocchetti
315ml panna
2 tuorli
3 uova
Per la salsa al cioccolato (300ml)
60g cacao
200ml acqua
120g zucchero semolato (io uso ultra fine tipo Zefiro)
25g di burro a pezzetti
Per la ganache glassata
300g coccolato fondente extra (almeno 70% cacao) tagliato a pezzetti
240ml panna
300ml di salsa al cioccolato
Pre-riscaldate il forno a 180°. Versate la farina, il cacao, il sale e il burro nella ciotola della planetaria con la foglia. Azionate a media velocità fino ad ottenere un composto sbriciolato. Aggiungente le uova e azionate finché il composto sta insieme. Infarinate leggermente la spianatoia e impastate fino ad ottenere un impasto morbido. Formate un disco e riponete nel frigorifero, avvolto nella pellicola, a riposare per circa 15-20 minuti.
Stendete la sableé con il mattarello fino ad uno spessore di circa 3mm. Rivestite la teglia, facendo molta attenzione ai bordi, lasciate un po’ di pasta in più che eliminerete dopo la prima cottura. Riponete nuovamente in frigorifero per 15-30 minuti.
Ricoprite con carta da forno l’interno della teglia e versatevi il riso o i gli appositi pesetti per la cottura in bianco. Infornate e cuocete per circa 10 minuti. Estraete la teglia, eliminate il riso e pareggiate i bordi passandovi sopra con il mattarello e livellateli. Infornate nuovamente per circa 5-10 minuti.
Preparate la farcitura: versate il cioccolato e il burro in una ciotola e versatevi sopra la panna portata a bollore in un pentolino. Lasciate riposare un minuto e mescolate finché il cioccolato sarà completamente sciolto e il composto risulterà setoso. Incorporate prima i due tuorli e successivamente le uova, uno alla volta, finché non saranno completamente amalgamanti e il composto sarà cremoso.
Abbassate il forno a 160°. Versate il composto nel guscio di sableé e cuocete per circa 25 minuti o comunque finché non risulterà fermo al tocco. Lasciate raffreddare  temperatura ambiente.
Nel frattempo preparate la glassatura. Prima occupatevi della salsa. Scaldate a fuoco medio acqua, cacao e zucchero e mescolate finché quest’ultimo non si sarà completamente dissolto, portate e bollore. Aggiungete il burro, mescolate per amalgamare. Togliete dal fuoco e passate al staccio per eliminare eventuali residui di zucchero. Tenete da parte.
Mettete il cioccolato in una ciotola, portate la panna a bollore e versatela sopra al cioccolato, Lasciate riposare un minuto poi mescolate finché sarà ben amalgamato e il cioccolato sciolto. Aggiungete ora la salsa al cacao e mescolate. Dovreste ottenere una bella glassa setosa e lucida.
Versatela nel guscio sopra alla farcia e livellate il più a filo possibile. Lasciate raffreddare e decorate a piacere.

cioccolatoilclubdel27tart
47 comments 0 FacebookTwitterPinterestWhatsappEmail
Ilaria Talimani

previous post
Terrina di pesce alla francese
next post
Arroz con leche y manzana per il club del 27

Potrebbero piacerti anche...

Charlotte di pane alle mele

Novembre 27, 2023

Torta di Sant’Antonio Abate di Jouvenceaux

Ottobre 3, 2023

Muffin al doppio cioccolato con lamponi

Luglio 7, 2023

Moka créole ovvero la mattonella creola

Agosto 20, 2022

Haupia macadamia pie

Luglio 30, 2022

Chamomile tea cake with honey frosting

Aprile 22, 2022

Gelato al cioccolato bianco e ricciarelli

Dicembre 11, 2019

Buon Compleanno Club del 27 la mia Smith...

Marzo 27, 2019

Tarte Tatin super ricca e super gustosa

Ottobre 5, 2018

Profumo di bergamotto: torta morbida al bergamotto con...

Febbraio 6, 2018

47 comments

Patty Patty Marzo 27, 2017 - 7:17 am

Ilaria, la tua tarte è splendida… Un invito ad essere mangiata! Un bascione e complimenti!

Reply
Manu Marzo 27, 2017 - 8:02 am

Ecco iniziare il lunedì con questa tua meraviglia è proprio un viaggio come dici tu destinazione paradiso
Bravissima come sempre

Reply
Tina Tarabelli Marzo 27, 2017 - 8:08 am

Così perfetta che dispiace tagliarle, ma non si può non assaggiare (divorare) una delizia simile!

Reply
Tamtam Marzo 27, 2017 - 8:24 am

VIene una grande voglia di mangiarla, subito, è molto bella, complimenti brava 🙂

Reply
Alessandra Gennaro Marzo 27, 2017 - 8:34 am

praticamente la salsa e' nella glassa?
posso gia' morire…

Reply
Rossella Campa Marzo 27, 2017 - 8:47 am

Wow! Meravigliosamente goduriosa, non ci sono altre parole 🙂

Reply
La Cascata dei Sapori Marzo 27, 2017 - 10:19 am

Da amante del cioccolato, sono rimasta incantata dalla tua tarte au chocolat.
Complimenti perché è fine, ben curata e sicuramente buonissima.

Reply
Micaela Ferri Marzo 27, 2017 - 10:41 am

Questa Tarte au Chocolat è una cosa meravigliosa, complimenti. Mi è venuta una irrefrenabile voglia di cioccolato.

Reply
Patrizia Malomo Marzo 27, 2017 - 11:18 am

Un altro stupendo progetto a cui non si può resistere.
Così come questa incredibile tarte au chocolat, che è di una bellezza senza limiti ed onestamente, di una lussuria di cui evito di darti i particolari.
Non poteva essere diversamente con una maestra della pasticceria come sei tu.
Grandissima Ilaria.

Reply
Rondinella Marzo 27, 2017 - 11:54 am

Un po' è anche colpa mia, leggere di tarte ai chocolat mentre si mangiano due pezzetti di pollo in viaggio verso il lavoro non è proprio da geni…. ma la tua tarte mi ha davvero conquistata (come anche il riferimento a Matt Moran :))) complimenti davvero!!!

Reply
Una Famiglia in Cucina Marzo 27, 2017 - 12:17 pm

Fino a 5 minuti fa ero soddisfatta della mia tarte au chocolate, già prima di vedere la tua.
E' da pasticceria.

Reply
Gianni Senaldi Marzo 27, 2017 - 12:30 pm

Uhmm. Diavoletta tentatrice. Bravissima (anche per le foto)

Reply
Marina Marzo 27, 2017 - 12:53 pm

Che il cielo mi aiuti !! Questa non è una torta ma un invito a peccare…

Reply
barbara zecchin Marzo 27, 2017 - 12:56 pm

bellissima!

Reply
Daniela Marzo 27, 2017 - 1:12 pm

E' stupenda, meravigliosa, golosa e perfetta 🙂
Complimenti!

Reply
Luca Monica Marzo 27, 2017 - 2:26 pm

Un progetto davvero bello…mi diverte …mi riporta alla semplicità del cucinare insieme senza nessuna ansia ma solo per la voglia stare insieme.
E poi che dire della tua tarte?! Cioccolato cioccolato cioccolato…goduria allo stato puro!!

Ti abbraccio forte forte
Moni

Reply
flaminia Marzo 27, 2017 - 2:48 pm

la tua torta è splendida non ci sono altre parole

Reply
Ale Marzo 27, 2017 - 3:46 pm

quanta bellezza in questa tarte…a me sembra perfetta e invita all'assaggio immediato, anche perché per me il cioccolato è sempre la scelta migliore. complimenti Ila

Reply
Ale Marzo 27, 2017 - 3:46 pm

quanta bellezza in questa tarte…a me sembra perfetta e invita all'assaggio immediato, anche perché per me il cioccolato è sempre la scelta migliore. complimenti Ila

Reply
Erica -Marianna Marzo 27, 2017 - 4:55 pm

Che dire…è meravigliosa, mi invita proprio ad affondare la forchetta e mangiarla. Complimenti.
Ciao Erica

Reply
Tiziana Ricciardi Marzo 27, 2017 - 6:15 pm

Meravigliosa e molto elegante… Complimenti Ilaria!

Reply
Sabrina Fattorini Marzo 27, 2017 - 8:39 pm

Dire che è bella ed elegante, non esprime sufficientemente, la classe di questa torta!

Reply
bora86 Marzo 27, 2017 - 8:41 pm

È bellissima! Wow … lucida la glassa e morbido il composto. Complimenti Ilaria

Reply
Gaia Marzo 27, 2017 - 9:24 pm

Sappilo.
Comincio da qui a leggere le varie torte del Club e ti metto già in lista. Mi sa che prima che esca il nuovo tema, questa l'ho già rifatta. Perchè non sono golosa e non mi piace il cioccolato, sia chiaro.

Fantastica.

Reply
Elisa Dondi Marzo 27, 2017 - 10:32 pm

Destinazione paradiso domani sera! Ilaria tu sei unica! E questo progetto è una figata! E valorizza molto tutto il lavoro silente ma meraviglioso che tu hai fatto in questi anni. E di cui ti ringrazio pure io! Ciaooooo

Reply
Mai Marzo 27, 2017 - 10:49 pm

UUUUMAMMAAAAA!!!
Io mi sento in orbita già a vederla!!! Figuriamici un morso… non voglio immaginare una fetta intera!!
Houstoooon!!! Abbiamo un problema… devo rifare anche questa!!!
Certo però, che tu hai nà mano per i dolci che figlia mia….

(Renditi conto, quasi l'una di notte… non dormo più! Non è giusto!!!)

Reply
Silvia Zanetti Marzo 27, 2017 - 11:27 pm

La tua tarte è stupenda, e quel riflesso… i due lamponi sembrano due paperelle nel lago. Bravissima!

Reply
Giuliana Marzo 27, 2017 - 11:28 pm

Rotolerò ma pazienza. È impossibile non farla. Sento già la cremositå del cioccolato e la voluttå che proverò al primo morso. È bellissima.

Reply
Giuliana Marzo 27, 2017 - 11:29 pm

Rotolerò ma pazienza. È impossibile non farla. Sento già la cremositå del cioccolato e la voluttå che proverò al primo morso. È bellissima.

Reply
Paola Sabino Marzo 28, 2017 - 4:22 am

Questo progetto è arrivato proprio nel periodo in cui mi chiedevo che senso avesse avere ancora un blog quando ormai tutto era "social" e fotografico. Finito il passare del farsi sentire, finito il cucinare per sperimentare, oggi si cucina per fotografare e per attirare persone. Ecco, bellissimo aver riscoperto in questo modo la cucina e il senso vero dell'avere un blog. E di questo ringrazio te e tutto il team 🙂
E ti dico anche che la tua tarte è una meraviglia e del resto non mi sarei aspettata altrimenti. A vederla così mi metti ancora più voglia di prepararla 🙂

Reply
licia Marzo 28, 2017 - 5:53 am

vera golosità…Buona giornata

Reply
barbara rangoni Marzo 28, 2017 - 6:31 am

Golosissima e bellissima

Reply
barbara rangoni Marzo 28, 2017 - 6:31 am

Golosissima e bellissima

Reply
Mila Marzo 28, 2017 - 8:16 am

AIUTOOOOOOOOO!!! Ma non si possono vedere queste cose a quest'ora!!!! Una delizia di cioccolato!!!

Reply
Fabiola Palazzolo Marzo 28, 2017 - 9:13 am

dico io ieri ho iniziato a mangiare meno, non avevo fatto caso che era il 27, che uscivano queste cose pazzesche!!
Complimenti di vero cuore, è di una raffinatezza assoluta.

Reply
panelibrienuvole Marzo 28, 2017 - 10:50 am

Madonna che roba questa torta!! Per gli amanti del cioccolato è da fuori di testa…e anche per gli altri, credo 😀
E' davvero bellissima Ilaria, così lucida e impreziosita dai frutti di bosco e dalla polvere dorata…un capolavoro!

Reply
elena Marzo 28, 2017 - 12:13 pm

più cioccolatosa di così… davvero bellissima e quella ganache a specchio la rende elegantissima!

Reply
monica de martini Marzo 28, 2017 - 7:03 pm

Che favolaaaa. Questa la devo fare assolutamente. Complimenti

Reply
Leila Capuzzo Marzo 28, 2017 - 8:32 pm

Notevole !!

Reply
CucinoIo Marzo 28, 2017 - 9:38 pm

torta che farebbe la sua bella figura in una pasticceria, Trooooppo brava!

Reply
Alessandra Gabrielli Marzo 28, 2017 - 9:41 pm

Ilaria è incredibile come anche la torta più semplice, con te sia destinata a diventare un magnifico capolavoro! E' meravigliosa!

Reply
Silvia Pasticcci Marzo 29, 2017 - 10:43 am

Dire che trattasi di un tripudio di cioccolato di ottima qualità e davvero dir poco…

Reply
Trita Biscotti Marzo 29, 2017 - 12:49 pm

È di una bellezza estrema, complimenti!

Reply
Cecilia Bendinelli Marzo 31, 2017 - 9:23 pm

Cioccolato chenn'hai? (dicono a Firenze)
A parte gli scherzi, la torta è bellissima, e la tengo presente per far felice un'amica che adora il cioccolato. Grazie per questa bella ricetta, offre anche tanti spunti per diverse preparazioni!

Reply
Anisja Aprile 3, 2017 - 4:28 pm

Era la più difficile, ci ho ragionato parecchio perché in verità mi tentava 🙂
Magnifica interpretazione, davvero un dolce spettacolare e perfettamente realizzato, complimenti!!!

Reply
Alessia Aprile 4, 2017 - 10:23 am

Semplicemente perfetta. La farò per il compleanno di mia nipote che vive di cioccolato!

Reply
Barbara Uccheddu Aprile 5, 2017 - 2:22 pm

Meravigliosa, mi vien voglia di farmici una nuotata a bocca aperta!

Reply

Leave a Comment Cancel Reply

Save my name, email, and website in this browser for the next time I comment.

CERCA NEL BLOG

About Me

About Me

Ciao sono Ilaria e quando cucino mi inebrio nei profumi sprigionati dal forno e appago la vista perdendomi in lussureggianti colate di ganache e creme di ogni sorta. Credo fermamente nelle virtù del cioccolato.

SEGUIMI

Facebook Instagram
Facebook

orgogliosa di partecipare

ultimi post

  • Pollo satay alla griglia con salsa di arachidi e cocco

    Luglio 8, 2025
  • Risolatte alle fragole

    Luglio 2, 2025
  • Baci di dama in versione vegana

    Giugno 2, 2025
  • Pie di polpette di maiale speziato, pomodorini e olive

    Maggio 13, 2025
  • Pasta sfoglia veloce

    Maggio 12, 2025
  • Hamburger di fassona con toma, bacon e cipolle caramellate

    Maggio 2, 2025

Commenti recenti

  • speedy70 su Pollo satay alla griglia con salsa di arachidi e cocco
  • speedy70 su Risolatte alle fragole
  • simona milani su Risolatte alle fragole
  • Natalia su Risolatte alle fragole
  • Elena su Risolatte alle fragole

SEGUIMI SU INSTAGRAM

STAY UPDATE

Subscribe my Newsletter for new blog posts, tips & new photos. Let's stay updated!

  • Facebook
  • Instagram

All right reserved. Le immagini e i testi contenuti nel blog sono di esclusiva proprietà dell'autrice, ne è fatto divieto di riproduzione anche parziale senza esplicito consenso. Sito creato dall'autrice in collaborazione con Lara Bianchini


Back To Top
Soffici Blog
  • Savory
    • Antipasti
    • Pasta
    • Contorno
    • Piatto Unico
    • Secondo
  • Drink
    • Cocktail
    • Bevande Analcoliche
  • Sweet & Treats
    • Dolci al cucchiaio
    • Gelato
    • Torte basiche
    • Torte Decorate
    • Piccola Pasticceria
  • Event & Holiday
    • Natale
    • Pasqua
    • Festa della Mamma
    • Festa del Papà
    • Festa dei Nonni
    • San Valentino
    • Halloween
    • Compleanni
  • Sauce & Spice
    • Salse
    • Spezie
  • Breakfast & Brunch
    • Dolce
    • Salato
  • GDPR
  • About me