• Savory
    • Antipasti
    • Pasta
    • Contorno
    • Piatto Unico
    • Secondo
  • Drink
    • Cocktail
    • Bevande Analcoliche
  • Sweet & Treats
    • Dolci al cucchiaio
    • Gelato
    • Torte basiche
    • Torte Decorate
    • Piccola Pasticceria
  • Event & Holiday
    • Natale
    • Pasqua
    • Festa della Mamma
    • Festa del Papà
    • Festa dei Nonni
    • San Valentino
    • Halloween
    • Compleanni
  • Sauce & Spice
    • Salse
    • Spezie
  • Breakfast & Brunch
    • Dolce
    • Salato
  • GDPR
  • About me
Soffici Blog
IL BLOG DI ILARIA
Event & HolidayPastaPiatto Unico

Seafood orzo with pepper and saffron – ovvero la speedy paella eretica

by Ilaria Talimani Agosto 6, 2022
written by Ilaria Talimani Agosto 6, 2022
987

Questo Seafood orzo altri non è, come suggerito dal titolo, una sorta di paella eretica e molto veloce. Si prepara in 45 minuti, è ottima e di grande impatto visivo.

La ricetta è tratta dal libro One dish fish di Lola Milne, uno dei miei libri di ricette preferite ad oggi. Secondo me l’autrice è stata geniale, ha raccolto le ricette secondo i tempi di preparazione, 20-30-45 minuti, si usa una teglia sola e si cuoce in forno.

Il libro vuole insegnare prima di tutto a non aver paura di cucinare il pesce e i frutti di mare, che nell’immaginario collettivo sono sempre uno spauracchio, ma che anzi possono essere di facile realizzo, a tempo zero e non si sporca nemmeno. Con un risultato di grande livello.

Tornando alla paella, ultimamente cucino spesso la paella di pesce perché da quando ho imparato la ricetta della mia amica Mai con tutti i suggerimenti del caso, ottengo un piatto davvero strepitoso che raccoglie gli entusiasmi dei commensali, e come si sa, non c’è maggior soddisfazione per una cuoca, che i complimenti degli ospiti.

Tuttavia la preparazione è molto lunga e la dedizione estrema.

Questa versione eretica invece si prepara in 45 minuti. Quello che gli inglesi definiscono “orzo” altri non è che la nostra pasta “risoni”, la ricetta può essere arricchita aggiungendo pesce e crostacei, e ti permette anche di sederti a bere un aperitivo con gli ospiti e chiacchierare amabilmente mentre si cucina da sola.

Il risultato è garantito, fa molta scena in tavola ed comunque buonissima.

Il bello di questa ricetta, nel caso tutte le lodi precedenti non fossero bastate, è che è estremamente versatile, io l’ho preparata utilizzando sia vongole che cozze, ma si può fare anche basica o ancora più ricca.

Stampa
Porzioni: 3 Tempo di preparazione: 15 Cottura: 30 30
Nutrition facts: 200 calories 20 grams fat

INGREDIENTI

2 spicchi di aglio (tritati)

1 rametto di rosmarino

un pizzico di peperoncino in scaglie

25g di olio extravergine di oliva

2 peperoni (gialli, rossi, arancioni) tagliati a tocchetti

250g di pomodorini ciliegini

550ml di brodo vegetale o di pollo (oppure 1 dado da brodo e 550ml di acqua bollente, come da ricetta)

1 pizzico di zafferano

400g di pomodori pelati

250g di risoni

9 gamberoni con il guscio

12 vongole fresche o cozze

la buccia grattugiata di un limone e fettine di limone per servire

sale e pepe macinati

una spolverata di parmigiano (facoltativa)    

ISTRUZIONI

Preriscaldate il fono a 220°.  In una teglia da arrosto (io ho usato invece la pentola de Le Creuset) amalgamate aglio, rosmarino, olio di oliva, peperoni e i pomodorini. Conditeli e cuocete in forno per 15 minuti mescolando di tanto in tanto. Versate lo zafferano nel brodo e lasciate infondere.

Una volta che i peperoni risultano bruniti, rimuovete la teglia dal forno, aggiungetevi i pelati rompendoli un poco con un cucchiaio di legno. Versate il brodo di zafferano e i risoni, mescolate per bene. Condite nuovamente, coprite con un foglio di alluminio e rimettete in forno per altri 12 minuti.

Passato il tempo, tirate fuori la teglia, rimuovete l'alluminio e date una bella mescolata alla pasta raccogliendo anche quella che è rimasta attaccata ai lati della pentola.

Ricoprite nuovamente con l'alluminio e ponete in forno per circa 3 minuti. Ormai la maggior parte del brodo dovrebbe essere stata assorbita e la pasta risultare al dente.

Rimuovete dal forno, eliminate l'alluminio. date una mescolata alla pasta e aggiungete i gamberoni e le vongole/cozze. Cuocete sempre in forno per altri 3-4 minuti finché i gamberoni saranno rosa e i gusci si saranno aperti (eliminate quelli che restano chiusi).

Spolverizzate con la buccia del limone e servite accompagnando con fettine di limone.

Nota dell'autrice: " con il rischio di apparire controversa, vi potrebbe far piacere una grattugiata di parmigiano"

cozzefruttidimarepaellaereticapescepiattounicoricettevelocivongole
0 comment 0 FacebookTwitterPinterestWhatsappEmail
Ilaria Talimani

previous post
Haupia macadamia pie
next post
Cuban coffee flan

Potrebbero piacerti anche...

Hamburger di fassona con toma, bacon e cipolle...

Maggio 2, 2025

Pollo all’arancia e rosmarino

Gennaio 27, 2025

Gnocchi all’Ossolana

Novembre 2, 2024

Turta verda – torta verde piemontese

Luglio 2, 2024

Polpo grigliato con asparagi, fave e limoni abbrustoliti

Maggio 3, 2024

Frittata verde piemontese

Aprile 2, 2024

Ravioles della Val Varaita

Marzo 2, 2024

Zuppa dei santi piemontese

Novembre 2, 2023

Zuppa di broccoli e Cheddar

Ottobre 27, 2023

Mac and cheese alla zucca

Settembre 27, 2023

Leave a Comment Cancel Reply

Save my name, email, and website in this browser for the next time I comment.

CERCA NEL BLOG

About Me

About Me

Ciao sono Ilaria e quando cucino mi inebrio nei profumi sprigionati dal forno e appago la vista perdendomi in lussureggianti colate di ganache e creme di ogni sorta. Credo fermamente nelle virtù del cioccolato.

SEGUIMI

Facebook Instagram
Facebook

orgogliosa di partecipare

ultimi post

  • Hamburger di fassona con toma, bacon e cipolle caramellate

    Maggio 2, 2025
  • Carciofi alla Cavour

    Aprile 2, 2025
  • Biscotti al banana bread

    Marzo 13, 2025
  • Fricandò, lo spezzatino alla piemontese

    Marzo 2, 2025
  • Soufflé all’ananas caramellato con miele e cannella

    Febbraio 11, 2025
  • Tartrà piemontese

    Febbraio 2, 2025

Commenti recenti

  • marina su Hamburger di fassona con toma, bacon e cipolle caramellate
  • carla emilia su Hamburger di fassona con toma, bacon e cipolle caramellate
  • Elena su Hamburger di fassona con toma, bacon e cipolle caramellate
  • simona milani su Hamburger di fassona con toma, bacon e cipolle caramellate
  • Natalia su Hamburger di fassona con toma, bacon e cipolle caramellate

SEGUIMI SU INSTAGRAM

STAY UPDATE

Subscribe my Newsletter for new blog posts, tips & new photos. Let's stay updated!

  • Facebook
  • Instagram

All right reserved. Le immagini e i testi contenuti nel blog sono di esclusiva proprietà dell'autrice, ne è fatto divieto di riproduzione anche parziale senza esplicito consenso. Sito creato dall'autrice in collaborazione con Lara Bianchini


Back To Top
Soffici Blog
  • Savory
    • Antipasti
    • Pasta
    • Contorno
    • Piatto Unico
    • Secondo
  • Drink
    • Cocktail
    • Bevande Analcoliche
  • Sweet & Treats
    • Dolci al cucchiaio
    • Gelato
    • Torte basiche
    • Torte Decorate
    • Piccola Pasticceria
  • Event & Holiday
    • Natale
    • Pasqua
    • Festa della Mamma
    • Festa del Papà
    • Festa dei Nonni
    • San Valentino
    • Halloween
    • Compleanni
  • Sauce & Spice
    • Salse
    • Spezie
  • Breakfast & Brunch
    • Dolce
    • Salato
  • GDPR
  • About me