• Savory
    • Antipasti
    • Pasta
    • Contorno
    • Piatto Unico
    • Secondo
  • Drink
    • Cocktail
    • Bevande Analcoliche
  • Sweet & Treats
    • Dolci al cucchiaio
    • Gelato
    • Torte basiche
    • Torte Decorate
    • Piccola Pasticceria
  • Event & Holiday
    • Natale
    • Pasqua
    • Festa della Mamma
    • Festa del Papà
    • Festa dei Nonni
    • San Valentino
    • Halloween
    • Compleanni
  • Sauce & Spice
    • Salse
    • Spezie
  • Breakfast & Brunch
    • Dolce
    • Salato
  • GDPR
  • About me
Soffici Blog
IL BLOG DI ILARIA
Pubblicati

Uova strapazzate per il brunch

by Ilaria Talimani Novembre 27, 2014
written by Ilaria Talimani Novembre 27, 2014
914

Per il tema del mese delMTC, il Brunch, ho pensato diabbandonare il lato dolcedel blog e affacciarmi al mondo del salato. In realtà mantengocomunque fede al titolo perché la ricetta che propongo ha molto a che fare conla sofficità:le uova strapazzate.   Come intro mi affido alleparole di un maestro, di uno chef pluristellato…insomma il non-plus-ultraMichel Roux, che alle uova ha dedicato un intero libro: semplice, acuto ecompleto. Questo è uno stralcio della sua introduzione:   “Rispetto l’uovo per il genio che dimostra in tutti itipi di cottura…Negli ultimi vent’anni le uova sono state molto maltrattate,accusate di avere un alto contenuto di colesterolo, di essere difficili da digerire,di essere veicolo di salmonella…ma in realtà sono molto nutrienti, oltre chesemplici  e veloci da cucinare. Un uovo è uno scrigno di sostanzeessenziali a una dieta bilanciata: proteine, lipidi, vitamine e minerali, tracui ferro e zinco. Fornisce proteine di prima categoria, ha un basso contenutodi sodio e un uovo medio contiene soltanto 78 calorie. Ideali a colazione, tè ecena, le uova sono fantastiche nei sandwich, sono cibo ideale per  pic-nice sono essenziali nella preparazione di tanti dessert, torte e salse.” M.Roux   Ammetto che prima di leggere il libro di Rouxnon avevo assolutamente idea del modo in cui si cucinassero veramente le uovastrapazzate, le sbattevo con la forchetta, le salavo e pepavo (commettendo unsacrilegio!) e via in padella. Nulla di più sbagliato.   Ultimamente ho perfezionato ulteriormente latecnica unendo il metodo Roux al metodo Ramsey.     Consigli sulla preparazionedelle perfette uova strapazzate– Calcolare 2 uova medie apersona come antipasto o spuntino leggero, 3 uova medie come portata principale   -Rompere le uova in una ciotolinae sbatterle appena con una forchetta o, diversamente, seguendo i consigli diChef Ramsey romperle direttamente dentro la pentola/padella e mescolarle subitoinsieme al burro. Io ho provato entrambe le versioniil risultato non cambia quindi il metodoRamsey, più easy, risulta essere il migliore.   -mai aggiungere i sapori in primaquesta fase   -Quando saranno cremosetoglierle dal fuoco aggiungere gli aromi e la panna o burro (come sipreferisce), spatolare bene il fondo e i bordi della pentola e rimetterle sulfuoco giusto il tempo di amalgamare il tutto   -Ramsey utilizza una pentolaper la preparazione mentre abitualmente si usa una padella. Ho provato anch’ioe la pentola, nel mio caso antiaderente, si è rivelata la scelta migliore, ilcomposto si lavora più facilmente e resta anche più cremoso. La consigliocaldamente.   Preparazione base: per 2 persone   6 uova medie   40gr burro   2 cucchiai di panna   sale; pepe     Far fondere il burro in una casseruola dalfondo spesso a fuoco basso. Sgusciare 6 uova in una ciotola, sbattere moltodelicatamente con una forchetta e per pochissimo tempo. Versarle nel burro emescolare possibilmente con un cucchiaio di legno.   Cuocere su fuoco basso mescolandodelicatamente e di continuo (in questa fase è opportuno utilizzare una spatolain silicone resistente al calore). Ci vorranno circa 3-4 minuti perché le uovacomincino a rapprendersi. A questo punto di cottura sono molto cremose e giàperfette, ma se le preferite più solide occorre cuocerle per altri 2 minuticirca .   Quando si sarà raggiunto il punto di cotturadesiderato, aggiungere la panna (o una noce di burro), salare  e pepare apiacere.   Le uova strapazzate sono piùbuone se servite subito.  

  Poiché adoro la combinazionedi uova e salmone tempo fa mi sono imbattuta in questa ricetta di Gordon Ramseyche ho voluto immediatamente testare raccogliendo applausi e lodi; e devo direche mi ha realmente conquistata. Pochi ingredienti per un risultato strepitoso.   Il croissant infatti conferisce al piatto ungusto delicato e da un tocco glamour alla presentazione.   Le uova così cremose sono vellutate al palatoe il tocco di erba cipollina accompagna splendidamente il sapore del salmone. Insommaper dirla alla Ramsey “rich, delicious, luxurious, sumptuous…anyone can wishfor..”  

Uova strapazzate cremose con salmone ecroissant (salato) tostato (la colazione di Natale in casa Ramsey) P.S. vorrei tanto essercianch’io   Per 1 persona   2uova   1 croissant salato   50gr salmone affumicato afette (o tre fette di salmone)   Sale, pepe, erba cipollina(fresca)   Tagliare a metà il croissant in sensolongitudinale, salare, pepare e mettere entrambe le parti a scaldare in unapadella con il fondo antiaderente. Non serve aggiungere nulla poiché ilcroissant contenendo già molto burro non rischierà di attaccarsi.   Toglierlo dalla padella e posizionarlo sulpiatto da portata. Appoggiarvi sopra le fette di salmone a ventaglio (se laloro lunghezze ve lo permette). E in ultimo preparare le uova.   Procedere con la preparazione come indicatonella ricetta base, quando le uova cominceranno a diventare cremose togliere lapentola dal fuoco, aggiungere sale, pepe e la panna. Mescolare molto bene,raccogliendo il fondo e i bordi della pentola. Aggiungere l’erba cipollina erimettere sul fuoco ancora un minuto, giusto il tempo di amalgamare il tutto.   Adagiare il composto di uova sul salmone erichiudere con la parte superiore del croissant.   Enjoy your brunch!   Note: -Ramsey taglia il croissantin 3 pezzi, li mette a scaldare in padella e li appoggia su un lato, sul piattoda portata. Drappeggia le fette di salmone e in ultimo aggiunge le uova. Perfare ciò però occorre trovare le fette di salmone della giusta e stessa lunghezza.   -Se non trovate i croissantsalati potete naturalmente sostituirli con una fetta un po’ spessa di pane dascaldare nella tostiera (in questo caso sconsiglio di usare una padella poichéoccorrerebbe aggiungere olio o burro rischiando di coprire i gusti di uova esalmone). Il risultato sarà comunque ottimo ma ahimè decisamente meno gustoso.

brunchGordon Ramseyscrambled eggsuova
6 comments 0 FacebookTwitterPinterestWhatsappEmail
Ilaria Talimani

previous post
The importance of being Muffin!
next post
Salsa al carmello e burro salato

Potrebbero piacerti anche...

Ciambelle glassate al bacon e cioccolato

Febbraio 27, 2023

Trifle con caramello salato, crema alla cheesecake e...

Dicembre 10, 2022

Summer berry pie

Giugno 18, 2022

Moon Pie con crema marshmallow allo sciroppo d’acero

Maggio 25, 2022

Napoleon cake

Aprile 30, 2022

Chamomile tea cake with honey frosting

Aprile 22, 2022

Butternut, orange and sage galette

Aprile 14, 2022

Cheesecake alla ricotta, pere e panpepato di Siena

Dicembre 3, 2019

Il Milano-Torino, MiTo: storia di un cocktail tutto...

Luglio 4, 2017

Tutto quello che avreste voluto sapere sulla mela...

Settembre 27, 2016

6 comments

ilaria lotti Novembre 27, 2014 - 2:45 pm

grazie x la spiegazione ben descritta nel dettaglio!

Reply
Ilaria Talimani Novembre 28, 2014 - 11:13 am

Bene sono contenta che sia stata apprezzata. Grazie.

Reply
Francy BurroeZucchero Novembre 28, 2014 - 7:35 am

ah, ma allora io sbagliavo tutto! grazie infinite per le dritte che hai raccolto di due miti della cucina internazionale! Roux e Ramsey insieme per un uovo.. fantastico!!!!!!!!! Bravissima, post dettagliatissimo e da incorniciare!
ps: anch'io vorrei fare un Natale in casa Ramsey 🙂

Reply
Ilaria Talimani Novembre 28, 2014 - 11:13 am

Grazie Francy…e chi non lo vorrebbe! 😉

Reply
mari ►☼◄ lasagnapazza Novembre 30, 2014 - 1:04 pm

Bravissima, post da incorniciare, si fa presto a dire uova strapazzate, non è per niente facile. E questo croissant salato è da urlo!

Reply
Ilaria Talimani Dicembre 1, 2014 - 8:45 am

Grazie Mari, sei gentilissima. Devo ammetter di avere una piccola passione per i croissant salati…e quindi quando ho visto la ricetta non potevo certo non tentare di replicarla. E poi Gordon è Gordon!

Reply

Leave a Comment Cancel Reply

Save my name, email, and website in this browser for the next time I comment.

CERCA NEL BLOG

About Me

About Me

Ciao sono Ilaria e quando cucino mi inebrio nei profumi sprigionati dal forno e appago la vista perdendomi in lussureggianti colate di ganache e creme di ogni sorta. Credo fermamente nelle virtù del cioccolato.

SEGUIMI

Facebook Instagram
Facebook

orgogliosa di partecipare

ultimi post

  • Baci di dama in versione vegana

    Giugno 2, 2025
  • Pie di polpette di maiale speziato, pomodorini e olive

    Maggio 13, 2025
  • Pasta sfoglia veloce

    Maggio 12, 2025
  • Hamburger di fassona con toma, bacon e cipolle caramellate

    Maggio 2, 2025
  • Carciofi alla Cavour

    Aprile 2, 2025
  • Biscotti al banana bread

    Marzo 13, 2025

Commenti recenti

  • elisa su Baci di dama in versione vegana
  • Natalia su Baci di dama in versione vegana
  • marina su Baci di dama in versione vegana
  • Ilaria Talimani su Baci di dama in versione vegana
  • Ilaria Talimani su Baci di dama in versione vegana

SEGUIMI SU INSTAGRAM

STAY UPDATE

Subscribe my Newsletter for new blog posts, tips & new photos. Let's stay updated!

  • Facebook
  • Instagram

All right reserved. Le immagini e i testi contenuti nel blog sono di esclusiva proprietà dell'autrice, ne è fatto divieto di riproduzione anche parziale senza esplicito consenso. Sito creato dall'autrice in collaborazione con Lara Bianchini


Back To Top
Soffici Blog
  • Savory
    • Antipasti
    • Pasta
    • Contorno
    • Piatto Unico
    • Secondo
  • Drink
    • Cocktail
    • Bevande Analcoliche
  • Sweet & Treats
    • Dolci al cucchiaio
    • Gelato
    • Torte basiche
    • Torte Decorate
    • Piccola Pasticceria
  • Event & Holiday
    • Natale
    • Pasqua
    • Festa della Mamma
    • Festa del Papà
    • Festa dei Nonni
    • San Valentino
    • Halloween
    • Compleanni
  • Sauce & Spice
    • Salse
    • Spezie
  • Breakfast & Brunch
    • Dolce
    • Salato
  • GDPR
  • About me