• Savory
    • Antipasti
    • Pasta
    • Contorno
    • Piatto Unico
    • Secondo
  • Drink
    • Cocktail
    • Bevande Analcoliche
  • Sweet & Treats
    • Dolci al cucchiaio
    • Gelato
    • Torte basiche
    • Torte Decorate
    • Piccola Pasticceria
  • Event & Holiday
    • Natale
    • Pasqua
    • Festa della Mamma
    • Festa del Papà
    • Festa dei Nonni
    • San Valentino
    • Halloween
    • Compleanni
  • Sauce & Spice
    • Salse
    • Spezie
  • Breakfast & Brunch
    • Dolce
    • Salato
  • GDPR
  • About me
Soffici Blog
IL BLOG DI ILARIA
Pubblicati

Mud cake al Baileys

by Ilaria Talimani Settembre 30, 2014
written by Ilaria Talimani Settembre 30, 2014
1,5K

Per il compleanno di una mia carissima amica ho ricevuto dalla festeggiata una richiesta precisa,  ripetuta continuamente per mesi, “mi fai la torta al Baileys? ma che sia alcolica!”
Come si può non accontentarla? e quindi mi sono messa all’opera.
Il risultato finale è una Mud cake al Baileys farcita di crema al caffè e Baileys e ricoperta con ganache cioccolato e Baileys!
Mentre la preparavo ho rischiato di svenire per le esalazioni! 🙂

Baileys mud cake
150 gr. burro a pezzetti
100 gr. cioccolato fondente qualità extra (almeno 75%)
100 gr. zucchero raffinato (io di solito Zefiro)
100 gr. zucchero di canna
50  gr. cacao amaro setacciato
180 ml Baileys o crema al whisky
170 gr. farina 00
8-10 gr. lievito (se non si usa il bicarbonato aumenterei leggermente il lievito)
5 gr. bicarbonato
5 gr. sale
3 uova  a temperatura ambiente

Procedimento:
Accendere il forno a 160° (elettrico statico)
Versare in un pentolino a fuoco basso il burro, il cioccolato, lo zucchero (entrambi), il cacao e il Baileys. Quando il cioccolato e il burro si saranno sciolti mescolare facendo attenzione a non lasciare grumi.

Togliere dal fuoco e lasciar raffreddare 5/10 minuti.
Nel frattempo imburrare una teglia da circa 20 cm o, come nel mio caso, 3 teglie (sempre da 20 cm), per le torte a più strati preferisco sempre usare teglie separate in modo da avere maggiore uniformità. Inoltre per la teglia uso lo staccante spray e la carta da forno solo per il fondo. Il risultato è davvero ottimale e lo consiglio caldamente.
Setacciare insieme farina, lievito, bicarbonato e sale e lasciare a parte.
Aggiungere, una per volta, le uova al mix di cioccolato, una volta raffreddato e mescolare.
Aggiungere il composto alla farina mescolando delicatamente e fino a quando non verranno eliminati tutti i grumi.
Versare nella teglia e cuocere per circa 1h, se utilizzerete le teglie separate 40 min dovrebbero essere sufficienti. Considerate che questo tipo di torta deve rimanere bagnata (mud-fango) all’interno e non  va assolutamente cotta troppo. La prova stecchino in ogni caso è sempre la miglior strategia.

Crema al Baileys e caffè
Questa crema è veramente divina, si prepara in un attimo e può essere servita in coppette con una spruzzatina di cacao o riccioli di cioccolato e perché no anche un biscottino.

Ingredienti:
4 tuorli
4 cucchiai di zucchero
2 cucchiai di fecola
2 cucchiai di farina 00 (io solo fecola, preferisco)
2 fogli di gelatina (circa 5 gr.)
600 ml di latte (possibilmente intero)
5 gr. caffè solubile
35 gr. circa di Baileys o crema al whisky (1 bicchierino)
Mettere i fogli di gelatina in una coppetta con acqua fredda ad ammorbidire. Versare il latte in un pentolino e far scaldare a fuoco basso, nel frattempo montare i tuorli con lo zucchero, aggiungere il caffè solubile ed amalgamare mescolando. Aggiungere le farine.
Appena il latte comincia a salire nella pentola aggiungere i fogli di gelatina, preventivamente strizzati, poi attendere nuovamente il bollore, toglierlo dal fuoco e versarlo sull’impasto. 
Iniziare a mescolare sempre nello stesso senso fino ad ottenere una crema liscia e densa. Questa operazione deve essere velocissima per una buona riuscita della crema.
Ganache cioccolato e Baileys
100 gr. cioccolato fondente qualità extra (almeno 75%)
100 ml di panna
100 ml  di Baileys o crema al whisky
1 pizzico di sale
15 gr. burro a temperatura ambiente
Versare panna, sale e liquore in un pentolino e scaldare a fuoco lento. Mi raccomando il composto non deve bollire. Una volta pronto versare direttamente sul cioccolato e lasciar riposare un minuto.
Aggiungere il burro e mescolare fino ad ottenere una crema liscia e lucida.
Lasciar raffreddare e mescolare ogni tanto per mantenere la ganache setosa.
Per questa torta ho utilizzato solo 2 strati di mud cake tagliata con la crema al caffè e ricoperta prima con uno strato uniforme di ganache e poi decorata con la stessa utilizzando la tecnica “swirl rose”.
La rosa “rosa” è invece un semplice frosting al burro con un tocco di colorante.

Con le preparazioni avanzate ho fatto una tortina al suocero appassionato di cioccolato 😉

baileyscioccolatomud caketorte decorate
5 comments 0 FacebookTwitterPinterestWhatsappEmail
Ilaria Talimani

previous post
Concorsi a base di Like? No, grazie!!
next post
Capcakes al caffè o al tiramisù

Potrebbero piacerti anche...

Ciambelle glassate al bacon e cioccolato

Febbraio 27, 2023

Trifle con caramello salato, crema alla cheesecake e...

Dicembre 10, 2022

Summer berry pie

Giugno 18, 2022

Moon Pie con crema marshmallow allo sciroppo d’acero

Maggio 25, 2022

Napoleon cake

Aprile 30, 2022

Chamomile tea cake with honey frosting

Aprile 22, 2022

Butternut, orange and sage galette

Aprile 14, 2022

Cheesecake alla ricotta, pere e panpepato di Siena

Dicembre 3, 2019

Il Milano-Torino, MiTo: storia di un cocktail tutto...

Luglio 4, 2017

Tutto quello che avreste voluto sapere sulla mela...

Settembre 27, 2016

5 comments

Sarah Ottobre 1, 2014 - 1:26 pm

Wow!!! L'ho già detto su sweet & sweeties… Ma non posso dire altro, questa torta e superlativa e finisce assolutamente nella lista delle ricette da fare! Mi dispiace solo di esser costretta ad aspettare un po' prima di farla… Sono incinta e al momento il Baileys non è proprio indicato ?… Ciao, Sarah

Reply
Ilaria Talimani Ottobre 3, 2014 - 9:34 am

Carissima benvenuta nel mio blog! Ho cominciato da pochissimo e sono molto felice che tu abbia deciso di seguirmi 🙂
Congratulazioni per la futura nascita e allora penserò a qualcosa di più appropriato per il tuo stato! 😉

Reply
Sarah Ottobre 1, 2014 - 1:30 pm

Uff! Con il cellulare non riesco ad unirmi ai lettori… Rimedierò più tardi… 😉

Reply
Luca Monica Ottobre 17, 2014 - 7:05 am

…colpita ed affondata!!!
Dev'essere una torta da urlo!!!!
Che bella la decorazione…davvero bravissima!!!

un abbraccio forte
monica

Reply
Ilaria Talimani Ottobre 20, 2014 - 3:49 pm

Grazie carissima :-*

Reply

Leave a Comment Cancel Reply

Save my name, email, and website in this browser for the next time I comment.

CERCA NEL BLOG

About Me

About Me

Ciao sono Ilaria e quando cucino mi inebrio nei profumi sprigionati dal forno e appago la vista perdendomi in lussureggianti colate di ganache e creme di ogni sorta. Credo fermamente nelle virtù del cioccolato.

SEGUIMI

Facebook Instagram
Facebook

orgogliosa di partecipare

ultimi post

  • Risolatte alle fragole

    Luglio 2, 2025
  • Baci di dama in versione vegana

    Giugno 2, 2025
  • Pie di polpette di maiale speziato, pomodorini e olive

    Maggio 13, 2025
  • Pasta sfoglia veloce

    Maggio 12, 2025
  • Hamburger di fassona con toma, bacon e cipolle caramellate

    Maggio 2, 2025
  • Carciofi alla Cavour

    Aprile 2, 2025

Commenti recenti

  • Natalia su Risolatte alle fragole
  • Elena su Risolatte alle fragole
  • Tina su Risolatte alle fragole
  • carla emilia su Risolatte alle fragole
  • marina su Risolatte alle fragole

SEGUIMI SU INSTAGRAM

STAY UPDATE

Subscribe my Newsletter for new blog posts, tips & new photos. Let's stay updated!

  • Facebook
  • Instagram

All right reserved. Le immagini e i testi contenuti nel blog sono di esclusiva proprietà dell'autrice, ne è fatto divieto di riproduzione anche parziale senza esplicito consenso. Sito creato dall'autrice in collaborazione con Lara Bianchini


Back To Top
Soffici Blog
  • Savory
    • Antipasti
    • Pasta
    • Contorno
    • Piatto Unico
    • Secondo
  • Drink
    • Cocktail
    • Bevande Analcoliche
  • Sweet & Treats
    • Dolci al cucchiaio
    • Gelato
    • Torte basiche
    • Torte Decorate
    • Piccola Pasticceria
  • Event & Holiday
    • Natale
    • Pasqua
    • Festa della Mamma
    • Festa del Papà
    • Festa dei Nonni
    • San Valentino
    • Halloween
    • Compleanni
  • Sauce & Spice
    • Salse
    • Spezie
  • Breakfast & Brunch
    • Dolce
    • Salato
  • GDPR
  • About me