Estrarre la crema di mascarpone dal frigo, inserirla in una sac-a-poche con bocchetta liscia e decorare ogni cupcake fino ad esaurimento della crema stessa.
Decorare a piacere o semplicemente spolverizzandoli con del cacao amaro.
TIPS o Suggerimenti
*nel caso in cui l’impasto tenda ad impazzire (dividersi) aggiungere qualche cucchiaio di farina e la consistenza ritornerà uniforme
*io utilizzo il dosa gelato che secondo me da la giusta porzione
*se si fanno dei piccoli buchini sulla superficie la glassa penetra all’interno del cupcake rendendolo ancora più morbido e gustoso
2 comments
Buoniiiii…lo scoprirai presto ma c'è una malattia terribile che imperversa tra le food blogger…quella per le caccavelle…ho stampi per ogni cosa dolce o salata di ogni tipo e dimensione anche riposti nel cassettone sotto il letto ma ogni volta che ne vedo di nuovi…li vorrei…come queste tazzine…sono bellissime!!!!!!!!!! E chissà che bontà!!!
Ri-bacissimi…mi sono fatta un golosissimo giretto nel tuo blog..mi hai fatto venire una fame…io amo i dolci…ahimè!!!!!!!!!!!!
Un abbraccio grande
monica
Questi cupcakes sono eccezionali davvero! Hanno un gusto squisito e sono perfetti dopo pranzo.
Non parlarmi di stampi, a volte riesco a ricomprare gli stessi perché non mi ricordo di averlo già fatto!
Queste tazzine le ho comprate in una super svendita in Australia 😉