• Savory
    • Antipasti
    • Pasta
    • Contorno
    • Piatto Unico
    • Secondo
  • Drink
    • Cocktail
    • Bevande Analcoliche
  • Sweet & Treats
    • Dolci al cucchiaio
    • Gelato
    • Torte basiche
    • Torte Decorate
    • Piccola Pasticceria
  • Event & Holiday
    • Natale
    • Pasqua
    • Festa della Mamma
    • Festa del Papà
    • Festa dei Nonni
    • San Valentino
    • Halloween
    • Compleanni
  • Sauce & Spice
    • Salse
    • Spezie
  • Breakfast & Brunch
    • Dolce
    • Salato
  • GDPR
  • About me
Soffici Blog
IL BLOG DI ILARIA
Pubblicati

Trick or treat? Graveyard cake o torta cimitero

by Ilaria Talimani Novembre 1, 2014
written by Ilaria Talimani Novembre 1, 2014
1,K

E alla fine anche Halloween è arrivato e le preparazioni si sono susseguite freneticamente. Il pomeriggio è volato fra addobbi e infornate, tuttavia quest’anno complice la cadenza di venerdì sera e la stanchezza che contraddistingueva un po’ tutti abbiamo optato per una sana pizza in compagnia mantenendo pero’ l’atmosfera mostruosa con bimbi mascherati e casa addobbata. Il dolce però, che si sa, è sempre il mio primo pensiero non poteva che essere a tema e mantenere salda la tradizione  

La torta è un semplice brownie al cioccolato ricoperto con ganache alla nutella. Le tombe sono biscotti da caffè latte decorati con le scritte in cioccolato fondente sciolto al microonde o bagnomaria. Lo steccato è invece costituito da biscotti Togo intervallati da mattonelle al cioccolato. Dovrebbero notarsi anche pezzi di ossa e mani fuoriuscire dalle tombe, realizzati semplicemente sciogliendo del cioccolato bianco, in realtà ho utilizzato una bocchetta troppo piccola e la resa non è stata ottimale.   Brownies al cioccolato (per una teglia di circa 32x23cm) 300gr cioccolato fondente tagliato a pezzetti 375gr burro  300gr di zucchero di canna (io Demerara) 6 uova 60gr cacao amaro 225gr farina 00 1/2 cucchiaino di lievito    Preriscaldare il forno a 160 gradi. Far fondere a bagnomaria o nel microonde il cioccolato con il burro mescolando spesso. Una volta pronto lasciar raffreddare completamente. In una ciotola unire lo zucchero e le uova leggermente sbattute e mescolare bene. Aggiungere il cacao, farina e lievito setacciati. Una volt amalgamato il tutto aggiungere il cioccolato fuso e mescolare fino ad ottenere un impasto omogeneo facendo attenzione da eliminare eventuali bolle. Foderare la teglia con carta da forno (io ho utilizzato anche lo staccante spray) e livellarlo bene.  Cuocere in forno per circa 30/35 minuti considerando che all’interno deve rimanere umido. Lasciar raffreddare nello stampo.   Ganache alla Nutella  150gr panna fresca 140gr Nutella   Scaldare metà della panna (conservare l’altra metà in frigorifero) e spegnere prima che raggiunga il bollore. Versare sulla Nutella e mescolare con un mixer per la prima fase di raffreddamento.  Riporre nel frigo per circa 30/45 minuti Unire l’altra metà di panna e montare con il mixer fino ad ottenere una crema soffice e spumosa. Questa crema per latro può essere utilizzata come copertura, per farcire, per decorare cupcakes o per dei dessert mono porzione. Squisita.   Assemblaggio della torta Ricoprire con la ganache l’intera torta, sbriciolare il brownie avanzato e cospargerlo sulla superficie della torta per realizzare la terra smossa dagli zombie.  Far sciogliere al microonde o a bagnomaria entrambi i cioccolati (fondente e bianco).  Tagliare i biscotti della misura per essere “conficcati” dentro la torta e decorarli con scritte utilizzando il cioccolato fondente. Con il cioccolato bianco e una bocchetta più grande della mia, realizzare delle mani scheletriche e delle ossa o qualsivoglia immagine vi porti la fantasia su un foglio di carta da forno e lasciar asciugare bene (questa operazione può essere fatta anche prima, anzi sarebbe meglio). Ed ora decorate la torta. Lo steccato da un tocco più realistico e finito al tutto quindi vi consiglio di cercare gli elementi giusti. I biscotti Togo sono l’ideale ma ricordatevi che ce ne vogliono almeno due pacchetti oppure intervallateli con altro che possa fare al caso vostro.   Happy Halloween e arrivederci al prossimo mostruoso appuntamento.  

browniescioccolatoganachehalloweennutellatorte decorate
4 comments 0 FacebookTwitterPinterestWhatsappEmail
Ilaria Talimani

previous post
Sticky toffee pudding
next post
The importance of being Muffin!

Potrebbero piacerti anche...

Ciambelle glassate al bacon e cioccolato

Febbraio 27, 2023

Trifle con caramello salato, crema alla cheesecake e...

Dicembre 10, 2022

Summer berry pie

Giugno 18, 2022

Moon Pie con crema marshmallow allo sciroppo d’acero

Maggio 25, 2022

Napoleon cake

Aprile 30, 2022

Chamomile tea cake with honey frosting

Aprile 22, 2022

Butternut, orange and sage galette

Aprile 14, 2022

Cheesecake alla ricotta, pere e panpepato di Siena

Dicembre 3, 2019

Il Milano-Torino, MiTo: storia di un cocktail tutto...

Luglio 4, 2017

Tutto quello che avreste voluto sapere sulla mela...

Settembre 27, 2016

4 comments

Mony Mo Novembre 14, 2014 - 12:18 pm

molto carina e originale 😉

Reply
Ilaria Talimani Novembre 20, 2014 - 11:47 am

Grazie mille, l'avevo adocchiata anni fa in rete e quest'anno non avendo molto tempo a disposizione ho deciso di provare. Si prepara davvero in un attimo.

Reply
Greta Giordano Novembre 17, 2014 - 10:30 pm

Bellissima questa torta, complimenti per l'idea…. sono tua nuova follower se ti va di passare da me sei la benvenuta
http:// foodandbeautypassion.blogspot.com

Reply
Ilaria Talimani Novembre 20, 2014 - 11:51 am

Ciao e benvenuta! Sono passata anch'io a dare un'occhiata e ti ho inserita nei blog che seguo. Grazie e ciao 😉

Reply

Leave a Comment Cancel Reply

Save my name, email, and website in this browser for the next time I comment.

CERCA NEL BLOG

About Me

About Me

Ciao sono Ilaria e quando cucino mi inebrio nei profumi sprigionati dal forno e appago la vista perdendomi in lussureggianti colate di ganache e creme di ogni sorta. Credo fermamente nelle virtù del cioccolato.

SEGUIMI

Facebook Instagram
Facebook

orgogliosa di partecipare

ultimi post

  • Risolatte alle fragole

    Luglio 2, 2025
  • Baci di dama in versione vegana

    Giugno 2, 2025
  • Pie di polpette di maiale speziato, pomodorini e olive

    Maggio 13, 2025
  • Pasta sfoglia veloce

    Maggio 12, 2025
  • Hamburger di fassona con toma, bacon e cipolle caramellate

    Maggio 2, 2025
  • Carciofi alla Cavour

    Aprile 2, 2025

Commenti recenti

  • Elena su Risolatte alle fragole
  • Tina su Risolatte alle fragole
  • carla emilia su Risolatte alle fragole
  • marina su Risolatte alle fragole
  • Manu su Risolatte alle fragole

SEGUIMI SU INSTAGRAM

STAY UPDATE

Subscribe my Newsletter for new blog posts, tips & new photos. Let's stay updated!

  • Facebook
  • Instagram

All right reserved. Le immagini e i testi contenuti nel blog sono di esclusiva proprietà dell'autrice, ne è fatto divieto di riproduzione anche parziale senza esplicito consenso. Sito creato dall'autrice in collaborazione con Lara Bianchini


Back To Top
Soffici Blog
  • Savory
    • Antipasti
    • Pasta
    • Contorno
    • Piatto Unico
    • Secondo
  • Drink
    • Cocktail
    • Bevande Analcoliche
  • Sweet & Treats
    • Dolci al cucchiaio
    • Gelato
    • Torte basiche
    • Torte Decorate
    • Piccola Pasticceria
  • Event & Holiday
    • Natale
    • Pasqua
    • Festa della Mamma
    • Festa del Papà
    • Festa dei Nonni
    • San Valentino
    • Halloween
    • Compleanni
  • Sauce & Spice
    • Salse
    • Spezie
  • Breakfast & Brunch
    • Dolce
    • Salato
  • GDPR
  • About me